"Sword and Sorcery" mi ha Fatto Rivivere il Fantasy Ludico!
Scritto da Marco Grande Arbitro
In questi giorni ho giocato a nuovi giochilli da tavolo. Uno di questi è proprio "Sword and Sorcery", un dungeon crawler diverso nel suo genere. Ma questa non è una recensione, è il racconto di un'emozione!

Ho conosciuto gli autori di "Sword and Sorcery" durante la Colosseum di Blood Bowl del 2012. Ricordo che Simone e Nunzio mi parlarono della loro passione per i giochi da tavolo. Se non erro, mi dissero che erano anche scultori di miniature ludiche e che un giorno avrebbero fatto un loro gioco da tavolo. Sono passati gli anni, ma ci sono riusciti... E lo hanno fatto pure molto bene!
In questi anni hanno fondato la loro casa di produzione: la Gremlin Project Studio. Nel 2014 è uscito il loro primo gioco: "Galaxy Defenders", un gioco da tavolo cooperativo in salsa fantascientifica. Nel 2017 hanno pubblicato "Sword and Sorcery". Il titolo è un fortissimo richiamo all'omonimo genere fantasy letterario. Di fatti "Sword and Sorcery" è un gioco di stile fantasy eroico, fatto di compagnie di avventurieri che combattono nei dungeon più bui. Si tratta di un dungeon crawler classico: il gruppo di eroi esplora un territorio, la mappa viene rivelata e si viene attaccati da mostri. "Hero Quest" e "Descent" lo hanno fatto benissimo: adesso tocca a "Sword and Sorcery" continuare la tradizione, ma con qualcosa in più. In questo gioco non c'è bisogno di un master o di un app che funge da narratore. Qui c'è un apposito libretto dove è narrata tutta la storia, basta leggerlo per entrare nell'avventura.
Ci sono giocatori che non amano i cooperativi, perché non trovano una vera e propria finalità. Sono quei tipi di giocatori che pensano che il gioco sia sempre superare l'altro, per dimostrare di essere il migliore. Non credo che esista un modo giusto di concepire il gioco, ognuno ha il suo stile. L'importante è farlo rispettando l'altro e le regole. Però credo che il gioco cooperativo sia un'ottima esperienza, che unisce tutti i giocatori al tavolo per condividere la vittoria. Si crea una coesione tangibile! Un esperienza unica. Per questo non capisco a pieno chi non ama totalmente il genere...
Ma che c'entra "Sword and Sorcery" in tutto ciò? Credo che questo gioco, non solo cementifica la classica funzione dei cooperativi, ma riesce a anche a convincere quel tipo di giocatori. Il motivo? L'avversario da sconfiggere, il gioco stesso, ha una difficoltà crescente. Non si limita solo a "far uscire dalle fottute pareti" ondate di avversari da sconfiggere. Perché il tutto si trasforma in una corsa contro il tempo! Appena finiscono le carte evento, che già di loro mettono pepe alla partita, il gioco stesso si conclude... E questo fa perdere il gioco! Bisogna quindi muoverci, perché si sente una certo pericolo che diventa sempre più crescente. Ho visto anche gli odiatori del genere sciogliersi ed emozionarsi dinanzi a questa scure del tempo. Ti deve far schifo l'avventura per non emozionarti!
Inoltre, "Sword and Sorcery" ha riacceso un'esperienza importante dentro di me...
Quella del Fantasy!
Il Fantasy è un genere che adoro, ma negli ultimi tempi avevo smesso di seguire. La motivazione? Da un po' di tempo a questa parte, mi sembra che tutto è un copia-copia. I nuovi fantasy mi sembrano tutti uguali e generici, non mi generano emozioni nuove. Non mi stimolano più...
"Sword and Sorcery" non è di certo l'ambientazione più originale, ma riesce ad evocare emozioni sopite da tempo. Forse riesce ad evocare quel fantasy fatto di eroi e di maledizione da sconfiggere. E' una sensazione che non riesco ad esprimere a parole... Sul serio!
Solo giocando lo potrestre capire. Per questo che ogni partita è qualcosa che mi coinvolge... Mi rievoca emozioni nuove, ma che allo stesso tempo ho vissuto.
Forse è uno degli ultimi baluardo del genere "Spada e Stregoneria". Vi consiglio di provarlo, perché riuscirà a riaccendere il fantasy che è in voi!
Ci sono giocatori che non amano i cooperativi, perché non trovano una vera e propria finalità. Sono quei tipi di giocatori che pensano che il gioco sia sempre superare l'altro, per dimostrare di essere il migliore. Non credo che esista un modo giusto di concepire il gioco, ognuno ha il suo stile. L'importante è farlo rispettando l'altro e le regole. Però credo che il gioco cooperativo sia un'ottima esperienza, che unisce tutti i giocatori al tavolo per condividere la vittoria. Si crea una coesione tangibile! Un esperienza unica. Per questo non capisco a pieno chi non ama totalmente il genere...
Ma che c'entra "Sword and Sorcery" in tutto ciò? Credo che questo gioco, non solo cementifica la classica funzione dei cooperativi, ma riesce a anche a convincere quel tipo di giocatori. Il motivo? L'avversario da sconfiggere, il gioco stesso, ha una difficoltà crescente. Non si limita solo a "far uscire dalle fottute pareti" ondate di avversari da sconfiggere. Perché il tutto si trasforma in una corsa contro il tempo! Appena finiscono le carte evento, che già di loro mettono pepe alla partita, il gioco stesso si conclude... E questo fa perdere il gioco! Bisogna quindi muoverci, perché si sente una certo pericolo che diventa sempre più crescente. Ho visto anche gli odiatori del genere sciogliersi ed emozionarsi dinanzi a questa scure del tempo. Ti deve far schifo l'avventura per non emozionarti!
![]() |
Gli eroi del gioco. |
Quella del Fantasy!
Il Fantasy è un genere che adoro, ma negli ultimi tempi avevo smesso di seguire. La motivazione? Da un po' di tempo a questa parte, mi sembra che tutto è un copia-copia. I nuovi fantasy mi sembrano tutti uguali e generici, non mi generano emozioni nuove. Non mi stimolano più...
"Sword and Sorcery" non è di certo l'ambientazione più originale, ma riesce ad evocare emozioni sopite da tempo. Forse riesce ad evocare quel fantasy fatto di eroi e di maledizione da sconfiggere. E' una sensazione che non riesco ad esprimere a parole... Sul serio!
Solo giocando lo potrestre capire. Per questo che ogni partita è qualcosa che mi coinvolge... Mi rievoca emozioni nuove, ma che allo stesso tempo ho vissuto.
Forse è uno degli ultimi baluardo del genere "Spada e Stregoneria". Vi consiglio di provarlo, perché riuscirà a riaccendere il fantasy che è in voi!
![]() |
Miniature del gioco. |
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro