lunedì 19 febbraio 2018

29-in-1: la (Non) Recensione!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Per chi non lo sapesse, sono un'amante dei retrogame. Ma come ben sapete, sono anche un'amante del trash. Capite benissimo che sono attratto dal connubio di entrambe le cose. Sto parlando delle console fasulle, i suddetti famiclone. L'altro giorno ho trovato un aggeggio assurdo: un famiclone a forma di joystick con ventinove giochi precaricati. Stiamo parlando della trashissima 29-in-1! Di cosa si tratta? Scopritela dopo il salto.
Ho comprato quest'aggeggino al negozio dei cinesi sotto casa. Scavando negli scaffali l'ho trovata a soli 5€ (del resto ci vale tutto, non gli avrei dato nemmeno un centesimo in più). Si collega direttamente alla tv, ma va alimentato con quattro pile stilo da 1,5V. La console è progettata per un solo un giocatore. Acceso il famiclone, abbiamo una schermata dei ventinove giochi presenti. Che robaccia ci hanno infilato i cari programmatori senza nome? Scopriamolo subito!
1) Football
Apre le danze l'unico gioco sportivo, escludendo quelli di corsa, dell'offerta. Vediamo il clone di "Soccer" del Nes, ma con i coniglietti delle pile Duracell. Alla fine il gioco è identico all'originale. Personalmente ho sempre trovato più divertente "World Cup", che li potevi massacrare di botte gli avversari. Comunque è giocabile.
2) Van-1
In 29-in-1 sono presenti molti shoot 'em up. Forse anche troppi! Per fortuna, il migliore è questa hack di "TwinBee". Peccato solo che i nemici siano stati cambiati nel peggiore dei modi. Sono pixel ignobili! In ogni caso, anch'esso è giocabile.
3) World War II
E' il clone di "1942": shoot 'em up che reputo anonimo, che non è né carne e né pesce. C'è di meglio, ma è comunque ok.
4) Pika
Iniziamo con il trash. Nell'offerta abbiamo solo due platform. Questo "Pika" è un hack di "Super Mario Bros.", ma con un fintissimo Pikachu come protagonista. Hanno provato a ficcarvi dentro anche i "Pokémon", ma non è questo il problema. Purtroppo non è scorrevole come il vero "Super Mario Bros.": qua è tutto legnoso, inoltre il joystick non aiuta a giocare. I classici tasti di salto e sparo del gioco originali sono invertiti, quindi molte volte ci si può confondere e sbagliare tasto! Inoltre lo stick scivola nella maggior parte dei casi, meglio usare i classici tasti direzionali... Insomma, un'esperienza terribile. Peccato...
5) Tunny
Hack di "SonSon", ma con degli elicotterini che danno la caccia a un Donkey Kong astronauta. Si può notare che hanno erroneamente mantenuto il nome del gioco originale! Per il resto è giocabile.
6) Ufo Race
Il primo gioco di corsa dell'offerta. Si tratta di un hack "F1 - Race", ma rivestita in chiave fantascientifica. Una porcheria di gioco. Fa schifo sia vederlo che a giocarci. Meglio l'originale!
7) Destroy I
Hack di "Wrecking Crew". Non funziona nemmeno: evitatelo!
8) Rescue Kuck
Hack di "Donkey Kong Junior", ma con tutti elementi presi da svariati brand. Pensate che al posto di Donkey Kong c'è un tizio che ricorda Jerry il topo. Per il resto, il gioco è godibile.
9) Ku Ku Land
Clone perfetto del puzzle game "Clu Clu Land", che è riportato fedelmente. Consigliato vivamente!
10) Aether 2
Gioco è che una macedonia di "Battle City" e "Bomberman". Il tutto è ambientato nello spazio, con delle lune dal sorriso ebete. Niente di speciale.
11) Apple Chess
E' praticamente "Othello" in versione videogame. E' di una lentezza assurda, niente di speciale.
12) Bandits
Hack di "Donkey Kong 3", tuttavia è ricolorato con dei colori accecanti che vanno tra il blu ghiaccio e il bianco accecante. Il gioco è ok, ma quelle colorazioni danno davvero fastidio. Da notare l'orrendo ghigno di quello che dovrebbe essere Donkey Kong...
13) Mars
Clone di "Star Force". E' l'ennesimo shoot em up dell'offerta... Giocabile, ma niente di così originale!
14) Bitha
Clone di "Pooyan", funziona perfettamente come l'originale. Promosso!
15) Bounce
Clone di "Mappy", anch'esso riportato abbastanza fedelmente. Promosso!
16) Panzer Fly Car
Hack di "Road Fighter", ma a correre sono presenti i carri armati di "Battle City". Niente di speciale, ma alla fine è giocabile.
17) Conter Energy
Hack di "Lode Runner" riportata abbastanza fedelmente, promosso senza problemi!
18) G-3 Cobra of Sky
Clone di "Raid on Bungeling Bay" ignobile... Evitatelo come la peste!
19) Conquerok
Hack di "Circus Charlie" in versione marina. Ha la stessa giocabilità dell'originale, inoltre trovo più carina questa ambientazione rispetto l'originale. Promosso a pieni voti!
20) Combata
Sembra un clone pezzentissimo di "Ninja-Kun". Evitatelo come la morte!
21) Coin Tetris
Hack del puzzle game "Magic Jewelry". La giocabilità è la stessa, quindi su questo piano è promosso a pieni voti... Peccato che sul piano grafico abbiano toppato alla grande! Tutto è orrendo, inoltre: invece della Statua della Libertà è presente un tizio mostruoso, deforme e ghignante. Un cazzotto in un occhio! Poi ripeto, per fortuna il gioco è più che ok... Anzi: è uno dei migliori dell'offerta!
22) Dada
Hack di "Popeye" con i personaggi cambiati. La giocabilità è la testa, promosso!
23) Exfrome
Clone di "Exerion", nulla di speciale (come l'originale).
24) Hassle
Hack di "Front Line" con gli animali a posto degli omini armati. E' giocabile come l'originale.
25) Matching
E' praticamente "Memory" in versione videogame. Una volta finito, ricomincia da capo. Niente di speciale.
26) Frog Prince
Preparatevi a ridere. Vi ricordate "Pika", l'hack di "Super Mario Bros.", descritto poco fa? Bene, qua abbiamo lo stesso gioco, ma con una rana come protagonista. Appena beve la sua pozione, si trasforma in un principe che sembra la versione tamarra di Fido Dido. E' tutto concettualmente assurdo... Il gioco ha una giocabilità leggermente migliore di "Pika", ma alcune ti fa cominciare la partita in un livello casuale. E' tutto così strambo! Per il resto, non so davvero come qualificarlo XD
27) Spar
Hack di "Urban Champion", si tratta dell'unico picchiaduro dell'offerta. Legnoso come l'originale.
28) Diamond
Clone di "Arkanoid" davvero ben fatto. E' uno dei migliori giochi dell'offerta. Consigliato al 100%!
29) Surface Fire
Infine viene riportato fedelmente quel giocone di "Millipede". Promosso al 100%!
Conclusione
Insomma: che voto posso concretamente dare al 29-in-1? Concretamente un voto molto basso, tipo 3 o 4. Effettivamente non si può pretendere nulla da un famiclone, è come se volessimo giudicare seriamente un film trash (tipo "Sharknado" o "Alex l'Ariete"). Sono prodotti talmente ambigui che devono essere giudicati come tale. Inoltre, 29-in-1 non è nemmeno il miglior famiclone in circolazione. Se avessero variato i giochi sarebbe stato leggermente diverso. Però non vi nego che, nelle ore morte, qualche partita ai giochi discreti me la faccio volentieri. I famiclone fanno schifo e sono concettualmente sbagliati, ma almeno ti permettono di giocare a classici che normalmente andrebbero perduti.
Se volete saperne di più, magari facendovi anche un pò di sana cultura del retrogaming, vi consiglio di vedere il video del mitico Doctor Game (che è stato molto utile per scrivere questo post). Non ve ne pentirete ;)!
Vi saluto con l'orrendo omino di "Coin Tetris". Ve lo sognerete la notte!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Trash, Videogame
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ▼  febbraio (6)
      • "Sword and Sorcery" mi ha Fatto Rivivere il Fantas...
      • GiocoMagazzino Podcast #16 - Home Rules!
      • 29-in-1: la (Non) Recensione!
      • ... 2018: "Arrivedorci"!
      • Il Post Filler con le Funko Pop!
      • Post In Un Minuto: Mi Sono Laureato!
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo