mercoledì 29 dicembre 2010

Edizione Giocatori di Magic -- Non Comuni -- Bianche

Scritto da Il Grande Rabbino

Ecco che piano piano ci addentriamo nel vivo di quest'edizione passando in rassegna le Non-Comuni. Certo è oramai passato un bel pò di tempo da quando queste carte sono effettivamente uscite (se calcoliamo poi il tempo passato dall'ideazione alla stampa allora la cosa si fa ulteriormente lontana), alcune di loro hanno sicuramente perso il fascino o la verve comica che mostravano un tempo, tuttavia molte restano attuali (sfortunatamente?) e ancora capaci di strapparci un sorriso. E' per questo che, ostinatamente, continuiamo a proporvele, sperando da un lato di ricordarvi chi eravamo, dall'altro di rinnovare il divertimento e l'interesse per una nuova edzione (chissà?...). Prima di andare a spulciare queste carte vi lascio con un ultima proposta, quella di andare a rivedersi come era nata questa edizione "Giocatori di Magic", con il post delle prime rumors!


lunedì 27 dicembre 2010

Edizione Giocatori di Magic -- Comuni -- Multicolore, Pentacolore, Terre

Scritto da Il Grande Rabbino

Ed ora per finire le comuni ecco a voi le Multicolore, Pentacolore e Terre!!



sabato 25 dicembre 2010

Edizione Giocatori di Magic -- Comuni -- Artefatti

Scritto da Il Grande Rabbino

Ritorniamo al progetto carte "Giocatori di Magic", o almeno alla parte conclusiva di questo progetto: mostrare tutte le carte stampate (e non). E' sempre aperta la competizione per il disegno, il testo e la carta (cioè altro che non sia testo e immagine) migliore. Le carte più votate potrebbero essere riproposte per una ristampa edizione limitata su poster o magliette!!
Queste sono le carte Artefatto Comuni.


domenica 19 dicembre 2010

Monster in my Pocket: Altro che Pokèmon!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Tornando a parlare del filone "vecchie collezioni che nessuno ricorda o non abbiamo mai conosciuto", gli anni '90 sfornano una delle collezioni chepossano essere il padre di tutti "gormiti" e tutte le collezioni che possano esistere (inferiori solo agli Exogini). Il loro nome oggi è scambiato con quello dei pokèmon: ma in realtà non c'entra un piffero! Visto che sono più vecchi dei mostri della Nintendo e , sopratutto, l'argomentazione è del tutto diversa. La "Morrison Entertainment Group" è una ditta affiliata della Mattel, nel 1990 pubblicò delle staction-figure (pupazzetti statici, privi di parti snodate e mobili) che raffiguravano mostri provenienti da: leggende, religione, mitologia, letteratura fantasy, fantascienza, fenomeni paranormali e criptozoologia. Il nome di questo gioco era "Monster in my Pocket": ovvero mostri piccoli di grandezza da entrare nella propria tasca. Ogni mostro sotto i piedi possiede un numero: quel numero rappresenta la forza del mostro , e logicamente più è alto e più forte! Il gioco è quindi molto semplice, ma a diventare fenomeno mondiale fu la collezione: anche grazie alla pubblicità martellante della multinazionale dei giocattoli! Le prime 4 edizioni furono incentrate sulle cose scritte sopra. In tutto si possono contare la bellezza di 120 modellini: tutti in plastica colorata multicolore. Erano venduti a bustine: ogni bustina possedeva anche una carta che descriveva il mostro, con un disegno più realistico e mostruoso. Visto che a me piace tanto fare elenchi, eccoveli tutti!

giovedì 16 dicembre 2010

Cap o Pog? Lanciate il Vostro Slammer!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Dopo essermi tolto un bel po di post "d'obbligo", voglio continuare a parlarvi di giochi un po vintage: che hanno fatto il loro tmepo. Voglio iniziare con un gioco che sono andato pazzo per un po ,quando ero alle elementari, il suo nome era "Pogs" ,ma erano conosciuti anche con il nome di "Caps"! Per chi non lo ricorda, oppure non ci ha mai giocato, vi do adesso una breve speigazione del gioco.

venerdì 10 dicembre 2010

Parliamo di Blood Bowl: Questa Volta Seriamente!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Il mio primo post del gioco era a dir poco penoso, quindi lo rifaccio uno decente! A GiocoMagazzino Blood Bowl è una realtà: si gioca quasi ogni giorno e si sta pensando di fondare una lega.
Però bisogna dare un informazione di base! Per prima cosa bisogna scaricare un manuale!
Purtroppo la GW non lo vuole più tradurre, ma i fans italiani lo hanno perfettamente tradotto!

CLICCATE QUI PER SCARICARE IL MANUALE COMPLETO!

Come avrete capito la Gw non cura molto il gioco, non che le regole siamo brutte: anzi è un gioco molto scorrevole, che ti da soddisfazioni e colpi di scena, ma i modellini sul piano grafico sono gli stessi da un bel po di anni! Tuttavia ci sono tantissimi siti amatoriali di giocatori che curano il gioco: tra questi c'è la NAF che si presta a tenere il gioco sempre vivo e vitale!
Oggi vi parlerò del cuore del gioco : le squadre! E c'è un imbarazzo della scelta: ce ne sono la bellezza di 21 squadre ufficiali + 3 squadre non ufficiali! Passiamo ad un analisi descrittiva:

lunedì 6 dicembre 2010

Il Robot più forte del mondo: Pluto

Scritto da Killua Zaoldyeck


Era da tanto tempo che non leggevo una storia così bella... non parlo riferendomi solo ai manga, sarebbe riduttivo!
Pluto nasce dal "pennino" di Naoki Urasawa, già autore del celeberrimo 20th Century Boys, e dall'idea del "dio dei manga" Osamu Tezuka, che i più anzianotti ricorderanno per manga ed anime come Kimba il leone bianco, e La principessa zaffiro:

mercoledì 1 dicembre 2010

GIAPPONE, IMPERO DEI CHARACTERS

Scritto da Unknown


Si è tenuta a Roma, presso l'Istituto Giapponese di Cultura in Via Antonio Gramsci 74, dal 27 settembre al 29 ottobre, la mostra "Giappone, Impero dei Characters",
alla quale ho partecipato insieme ai nostri bloggers Marco Grande Arbitro e Killua Zaoldyeck (nella foto che apre il post Killua ed io siamo all'ingresso della mostra).
Organizzata dalla Japan Foundation, che dal 1972 promuove l'insegnamento della lingua giapponese nel mondo e organizza appunto eventi artistici e culturali, mette in evidenza la profonda relazione che intercorre tra i characters e i giapponesi.
Ciò non accade infatti solo nelle zone di Akihabara e Harajuku,
conosciute persino all'estero come luoghi "sacri" dei characters,
dove si dissolve il confine tra costume e corpo:
secondo l'indagine condotta dall'istituto di ricerca della Bandai Characters,
i Giapponesi che ne posseggono almeno uno sono il 79%,
mentre il numero di quelli a cui ne piace almeno uno sale al 90,2%.
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2010 (18)
    • ▼  dicembre (8)
      • Edizione Giocatori di Magic -- Non Comuni -- Bianche
      • Edizione Giocatori di Magic -- Comuni -- Multicolo...
      • Edizione Giocatori di Magic -- Comuni -- Artefatti
      • Monster in my Pocket: Altro che Pokèmon!
      • Cap o Pog? Lanciate il Vostro Slammer!
      • Parliamo di Blood Bowl: Questa Volta Seriamente!
      • Il Robot più forte del mondo: Pluto
      • GIAPPONE, IMPERO DEI CHARACTERS
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo