domenica 29 giugno 2014

Giochi in Magazzino #3 - Historia

Scritto da Il Grande Rabbino


Ben tornati ad un nuovo appuntamento con Giochi in Magazzino! Come viene scelto di volta in volta, tra le decine di proposte possibili, il gioco di cui trattare mensilmente? (si, lo temevate e alla fine è arrivato: Lo Spiegone!).
Tra i tanti progetti che nascono su kickstarter ogni mese, molti aspirano ad essere dei grandi giochi da tavolo, con grafiche e meccaniche (originali e non, diciamolo) ad alto livello. La priorità per questa rubrica è certo questa qualità, ma ci focalizziamo anche su altri aspetti. Cerchiamo di dare prorità a progetti italiani ed europei (si deve promuovere il proprio cantuccio) e a progetti che agevolino le nostre tasche in termini di spese di spedizione. Infine e direi anche inevitabilmente c'è il mio gusto personale. Oggi parleremo di un gioco che soddisfa tutti questi requisiti: Historia.


HISTORIA

Historia è un gioco di civilizzazione creato da Marco Pranzo, che ci porterà alla guida di una della grandi civiltà della storia (romani, egiziani, francesi, spagnoli ecc.) dalla scoperta del fuoco fino ad un futuro prossimo. Saremo in grado di guidare la nostra civiltà lungo millenni di storia, tra guerre, rivoluzioni, scoperte scientifiche e trovare il nostro posto nel firmamento della storia oppure saremo solo una delle sue tante stelle cadenti?

Diamo un'occhiata alla componentistica:


Un tabellone, delle dimensioni di un A2, ben strutturato anche se leggermente complesso a primo impatto; un pool di carte Leaders, Meraviglie, Consiglieri e Azioni con cui giocare; un modesto numero di cubetti civiltà, segnalini di vario genere e schede riassuntive.


Il Gioco (per 1-6 persone) si struttura in 12 turni nei quali i giocatori, scegliendo simultaneamente tra le 10 carte azioni in loro possesso, cercaranno di far progredire la loro civiltà e guadagnare punti vittoria. Le carte azioni, una volta giocate, vengono scartate. Non avendo quindi per sempre a nostra disposizione tutte le azioni risulta importantissimo sapere quand'è il momento giusto di giocarle.

Le uniche risorse del gioco saranno rappresentate da i cubi civiltà, carburante necessario per le nostre azioni. Ad aiutarci nel nostro compito, con abilità speciali, le carte consigliere, specifiche per ogni civiltà e le carte leader.

Le Carte Consigliere della Civilità Egizia
Carte Leader di varie Epoche
Nel gioco saranno presenti anche delle carte A.I. capaci di mettere in campo civilità auto-gestite dal gioco stesso. In questo modo sarà possibile sia intrapendere una partita in solitaria sia riempire il tabellone di civiltà anche se non si è in 6 a giocare.

Quello che però colpisce subito di Historia eèenza dubbio il tabellone di gioco. Vediamolo meglio:
In basso a destra vediamo una ruota temporale che definisce le tre Epoche/Ere in cui passeranno le civiltà durante il gioco. I simboli disegnati rappresentano tutta una serie di azioni che si attivano nel passaggio tra l'una e l'altra epoca;

 

in basso a destra c'è una mappa de mondo utile per determinare le posizioni e le espansioni delle civiltà in gioco. Attraverso questa potremmo commerciare con altri giocatori, espanderci verso territori ignoti o muovere guerra per scacciare una civiltà dalla propria regione;

la parte più notevole è rappresentata dalla matrice di sviluppo, che occupa quasi 2/3 del tabellone: un insieme di qaudretti colorati (divisi per colori=forme di governo) sul quale i giocatori faranno progredire la propria civiltà. Sull'asse Y la potenza militare, sull'asse X la potenza tecnologica (e come potete vedere in alcuni casi l'una nuon può avvenire senza l'altra)

Infine, due riquadri per la riserva di cubetti, una matrice più piccola che serve a determinare quanti punti vittoria si prendono a seconda del governo scelto ed un segnapunti tutt'attorno il bordo.


CONCLUSIONI
Historia è il gioco che stavo aspettando di vedere. Ovviamente in questo sono un po' di parte, vado pazzo per i giochi di civilizzazione, ma al dilà di considerazione soggettive, sono sicuro che Historia rappresenti un titolo più che valido. Riesce a portare innovazioni importanti come la già nominata matrice e a rimanere contenuto nell'arco di un'oretta, un'oretta e mezza (i tempi indicati sono quelli di 25min per giocatore) che per giochi della sua categoria è notevole!

Per quanto riguarda la grafica, mentre sono soddisfatto del lavoro fatto sul tabellone (oltre il colore dei quadrati c'è disegnata la città-tipo di quel specifico governo. Date un'occhiata attenta!) i disegni sulle carte allegeriscono secondo me un po' troppo i toni e le atmosfere che un gioco del genere potrebbe regalare.
Carte Meraviglia
Per ulteriori informazioni sul gioco vi rimando alla pagina su giochistarter (altra piattaforma di crowdfunding) dove potete anche scaricarvi il regolamento in inglese oppure una sua sintesi in italiano.

CAMPAGNA KICKSTARTER
Game Designer: Marco Pranzo
Range di donazioni: 1$ - 200$
Donazione minima per avere il Gioco: 60$
Scadenza: 17 Luglio
Pagina Historia su Kick Starter - video spiegazioni, immagini
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: GIM, Giochi da Tavolo, Kickstarter
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ▼  giugno (7)
      • Giochi in Magazzino #3 - Historia
      • La Saggezza Ludica del Barbiere
      • The Wonderful Creatures in Pop Culture(5): Noggle!
      • Simpsonspedia - la Recensione di Tutti gli Episodi...
      • La Nintendo all'E3 2014: un'Analisi di Pancia!
      • Giochi in Magazzino #2 - Block Party
      • "A Tutto Reality - L'Isola di Pahkitew": dal 13 Gi...
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo