"The Dark Knight Rises": Visto da Batman & Bane
Scritto da Il Grande Rabbino
L'ultimo capitolo della trilogia batmaniana secondo Nolan, o per meglio dire secondo i fratelli Nolan, loro la sceneggiatura, è finalmente uscito nelle sale italiane questo 29 Agosto. Un film che tutti i fan attendevano da un po' (quelli italiani da un po' di più) per via delle rumors e dei ben noti fatti di cronaca associati. Tra la miriade di recensioni contrastanti che il film ha ricevuto, Giocomagazzino ha scelto di riproporvi le opinioni delle due persone più autorevoli in questo campo della cinematografia e di tenersi per sé le sue.
IL BUONO

Nella terza ed ultima puntata del ciclo del cavaliere oscuro, Nolan porta a termine la visione di un Batman più realistico di quello mostrato generalmente negli altri film.
All'inizio del primo film abbiamo assistito a come Bruce Wayne, figlio di una filantropica famiglia multimiliardaria; decideva di voler aiutare la città di Gotham a non essere schiava della corruzione e della criminalità. Dimetteva i suoi panni di uomo per diventare simbolo ("come simbolo sarei incorruttibile, immortale"). Ma come viene detto
"Bruce Wayne è Batman, Batman è Bruce Wayne" ed un'uomo non puoi rimanere immortale per sempre, non può essere per sempre simbolo. L'ultimo film non fa che mostrarci fino in fondo le conseguenze di questo assunto: Bruce Wayne vive ormai da 8 anni separato dal resto del mondo, Batman, quel simbolo, ha finito per schiacciarlo, per renderlo fragile, per allontanarlo da una vita vera, da una vita "mortale". Gli eventi che seguono, in particolare la lotta contro il male assoluto Bane, faranno da sfondo al percorso esistenziale di un eroe-uomo che cerca di salvarsi dalla prigione/simbolo che lui stesso ha creato.
IL CATTIVO

SPOILER - NON LEGGETE SE NON AVETE VISTO IL FILM
Le incongruenze della sceneggiatura non si contano. Rapina alla borsa valori, dall'edificio escono Bane & scagnozzi con le moto... come hanno fatto ad entrarci? 10000 poliziotti rinchiusi tutti d'un colpo sotto Gotham City: fuori ne rimangono solo una ventina, ma come? tutti in servizio quel giorno?? tutti la sotto?? poi dopo 5 mesi escono da la sotto tutti lindi e puliti e pronti a combattere!! Poi, perché gli uomini di Bane, quelli che sono nel carcere, aiutano batman a rimettersi in sesto? Non sapevo poi che per rimettere una vertebra a posto bastasse una corda ed un pugno... Ma poi lui come torna a gotham? a dorso di cammello? come fa poi ad entrarci dato che è sorvegliata a vista? Marion Cotillard compare dal nulla all'inizio del film, si tromba Bruce, scompare per tutto il resto del film per poi ricomparire gli ultimi 10 minuti e diventare il grande cattivo finale...!?! Dulcis in fundo: la bomba atomica scoppia a largo di Gotham, urrah!! siamo salvi!! ci verranno solo tumori al cervello, leucemie e bambini con tre occhi!! Per non contare poi che la trovata della corsa contro il tempo per la bomba che scoppia è davvero vecchiotta (vedere foto sotto). Non credete di esagerare un pò?![]() |
"Certi giorni non riesci a liberarti di una bomba" dal telefilm Batman con Adam West |
L'ESCLUSO
Il grande escluso di questo film, di cui tanto si è vociferato ma che poi si è rivelato un fake è The Riddler, l'Enigmista! La rete di internet gli è rimasta comunque fedele e lo ha incluso nei poster del film. Questi sono stati gli attori più accreditati:
Neil Patrick Harris
Guy Pearce
Leonardo Di Caprio