"Pokémon Qualcosa 2": Due Sguardi sui Simulatori del Mondo dei Pokémon!
Scritto da Lisadar
Sin da quando è comparso il primo gioco di Pokémon per le i primi Game Boy, una frase che TUTTI abbiamo detto almeno una volta giocando è stata "Sai che figata se si potesse giocare tutti quanti assieme che vedi tutti gli altri allenatori?". Oggi andremo a vedere proprio questo, un gioco di Pokémon online con tutti gli altri allenatori in tempo reale.
Con i giochi usciti per 3DS dalla Game Freak stessa si è provato a introdurre più interattività con gli altri giocatori, tramite gli scambi in tempo reale o gli scontri, tuttavia non si è raggiunto il concetto di "mondo" in cui tutti giocano contemporaneamente e possono incontrarsi.
Nello scorso post vi ho parlato delle principali HackROM s
ui piccoli mostriciattoli, ma stavolta parleremo di qualcosa di più legato al gioco senza modifiche, ovvero PokéMMO e Pokémon Revolution, due giochi di Pokémon ONLINE e appunto MMO (Massive Multiplayer Online). Insomma il gioco di Pokémon in cui puoi interagire con centinaia di giocatori che vedi realmente sullo schermo mentre completi il gioco.
Prima di parlare di questi due giochi online c'è da dire che esiste anche un'altra variante, ovvero un simulatore di semplici battaglie, senza nessuna componente di esplorazione o cattura dei simpatici mostriciattoli. In questa variante potremmo comporre la nostra squadra come meglio vogliamo, massimizzando magari IV ed EV senza bisogno di farrmare ore e ore di uova e combattimenti, e scendere direttamente in campo contro un avversario. Servono principalmente per testare le squadre, un pò come Cockatrice per Magic.
Detto questo il più vecchio dei due è PokéMMO, come suggerisce il nome stesso un MMO ambientato nel mondo dei Pokémon. Il gioco propone l'esplorazione della regione di Kanto e di Hoenn, per quel che riguarda la storia. Nel gioco è come se giocassimo nella storia classica di queste due regioni, tuttavia mentre ci muoviamo possiamo vedere i numerosi giocatori che contemporaneamente a noi si trovano nella stessa zona, e per di più potremmo interagirvi per scambi o lotte. Inoltre è possibile personalizzare il proprio avatar, con elementi talvolta acquistabili tramite donazione, in modo da spezzare la monotonia del personaggio fisso nella nostra avventura, cosa che la GameFreak ha cambiato solo con Pokémon X/Y. Inoltre lo staff che gestisce il server di gioco organizza frequentemente tornei tra giocatori o eventi per catturare Pokémon molto rari. La componente MMO si nota a parte per le interazioni con gli altri giocatori, per scambi, lotte, o la semplice chat, ma anche per il sistema di "gruppi", o semplicemente gilde. Insomma partire all'avventura costruendo la propria squadra, e una volta finito il gioco e battuta la lega e il campione, sfidare avversari reali ancora più forti.
Più recente e meglio sviluppato forse è Pokemon Revolution. Nello scorso post vi avevo parlato di Pokemon Xenoverse, non sviluppato a partire da una ROM ma creato tramite programmi simili a RPG Maker. Stessa cosa Pokémon Revolution, Presenta alla fine caratteristiche molto simili, ma mentre PokéMMO si appoggia alle ROM per funzionare questo è costruito per
funzionare interamente solo dal client che si può scaricare gratuitamente. Rilasciato dopo una breve fase di testing in agosto 2015, ha avuto un'affluenza tale che i server sono spesso pieni. Pokémon Revolution Online è un progetto molto ambizioso che comunque procede senza mai fermarsi. Si propone di introdurre a poco a poco ogni regione del mondo di Pokémon, e soprattutto di tenersi il più aggiornato possibile alle richieste degli utenti e alle news che inseriscono nei nuovi giochi di Pokémon. Per la componente sociale è strutturato allo stesso modo di PokeMMO. La cosa che ha in più Pokémon Revolution è che è presente una versione del client anche per Android, quindi dispositivo portatile.
Insomma se volete provare uno di questi due giochi sono entrambi completamente gratuiti e facili da scaricare. Non mi sento di dire che uno sia meglio dell'altro in quanto entrambi sono gestiti con molta cura. La componente di shop tuttavia è comunque necessaria in quanto entrambi i progetti hanno bisogno di un minimo di sostegno da parte degli utenti. Nonostante tutto non sono quel tipo di gioco in cui più si paga più si sale in classifica.
Che dire, con PokéMMO e Pokémon Revolution Online potrete finalmente compiere 10 anni, partire per un'avventura con il vostro Pokémon, e FINALMENTE incontrare altri come voi in giro per il mondo!
CAPITOLO PRECEDENTE

Con i giochi usciti per 3DS dalla Game Freak stessa si è provato a introdurre più interattività con gli altri giocatori, tramite gli scambi in tempo reale o gli scontri, tuttavia non si è raggiunto il concetto di "mondo" in cui tutti giocano contemporaneamente e possono incontrarsi.

ui piccoli mostriciattoli, ma stavolta parleremo di qualcosa di più legato al gioco senza modifiche, ovvero PokéMMO e Pokémon Revolution, due giochi di Pokémon ONLINE e appunto MMO (Massive Multiplayer Online). Insomma il gioco di Pokémon in cui puoi interagire con centinaia di giocatori che vedi realmente sullo schermo mentre completi il gioco.



funzionare interamente solo dal client che si può scaricare gratuitamente. Rilasciato dopo una breve fase di testing in agosto 2015, ha avuto un'affluenza tale che i server sono spesso pieni. Pokémon Revolution Online è un progetto molto ambizioso che comunque procede senza mai fermarsi. Si propone di introdurre a poco a poco ogni regione del mondo di Pokémon, e soprattutto di tenersi il più aggiornato possibile alle richieste degli utenti e alle news che inseriscono nei nuovi giochi di Pokémon. Per la componente sociale è strutturato allo stesso modo di PokeMMO. La cosa che ha in più Pokémon Revolution è che è presente una versione del client anche per Android, quindi dispositivo portatile.

Che dire, con PokéMMO e Pokémon Revolution Online potrete finalmente compiere 10 anni, partire per un'avventura con il vostro Pokémon, e FINALMENTE incontrare altri come voi in giro per il mondo!
CAPITOLO PRECEDENTE
Un saluto da
Lisadar