venerdì 15 maggio 2015

Gurren Lagann: La Recensione

Scritto da Walter O'Dim

Gurren Lagann è stato prodotto da Aniplex e Konami, e realizzato dallo Studio Gainax, che (lo dici) avrà sempre un grosso brandello pulsante del tuo cuore sul comodino, vedasi i precedenti grandi capolavori del calibro di Nadia, il mistero della pietra azzurra, Neon Genesis Evangelion, e Le situazioni di Lui e Lei... é così palese che con la Gainax mi sono fermato ai primi anni 2000?


In ogni caso, questo anime risale al 2007 e conta 27 episodi, perchè sì fedele lettore, sono già passati quasi 10 anni; ma non divaghiamo; cercai di vedere la serie dopo che mi era stata consigliata da più persone fidate, c'era solo un problema... il genere Mecha tranne qualche (sopracitata) eccezione, non ti fa impazzire, e l'aura giappo-tamarra che permea l'opera mi scoraggiava.
Insomma, dopo 5 puntate mi arrendo perchè troppo tamarra per i miei gusti, e ho continuato a pensar male di quest'opera fino a qualche mese fa, quando l'ho recuperata... che fesso son stato!

TRAMA 

In un futuro lontanissimo l'Umanità è costretta a vivere sotto terra, attanagliata dalla paura dei terremoti, sempre assillata dalla carenza di cibo, e la superficie è per tutti un mistero avvolto in un alone di tabù, ma anche di terra promessa.
In uno dei tanti villaggi sotterranei, il pavido ma talentuoso scavatore, Simon


stringe amicizia con Kamina la cui forza e il carisma sono secondi solo alla sua ferrea volontà (semicit.).


 Il loro destino cambierà il giorno in cui il soffitto della caverna dove risiede il loro villaggio non crolla, mettendoli faccia a faccia con il vero nemico, e in effetti è letteralmente una faccia.



Gli uomini bestia infatti pattugliano costantemente la superficie, impedendo, per ragioni misteriose, agli uomini di tornarvi. Lo scontro sembra esser senza speranza, anche se con l'aiuto di una procace ragazza caduta assieme al mecha, Yoko



Tuttavia, grazie ad un piccolo mecha trovato da Simon, per l'umanità c'è ancora speranza, grazie al Lagann e la Brigata Gurren può esserci un futuro.


COMMENTO
Diciamolo tranquillamente, sono stato un idiota con la puzza sotto al naso! Il lato tamarro in Gurren Lagann è effettivamente una parte molto importante, ma ciò che non avevo compreso era che questo lato cazzaro viene usato per parodiare il genere Mecha in toto, Kamina in particolare presenta dei comportamenti estremamente stereotipati da eroe-pilota, e proprio questo lo porta a compiere o dire delle stupidaggini che negli anni '80 ci sembravano plausibili, mentre in Gurren Lagann si rivelano per ciò che sono, e si ride.


Fate attenzione però, perchè il lato umoristico e il fanservice (di cui Yoko è regina indiscussa) sono il lato caratteristico della prima parte dell'anime; eh sì, perchè questo si divide ufficiosamente in tre parti per tre anime diverse.
Non nego che la terza ed ultima parte è la mia preferita, poichè all'aumentare graduale della maturità dei temi trattati, si sconfina nella Politica con la P maiuscola, e non quella dell'èttuttounmagnamagna, ma vien spiegato cosa vuol dire essere un leader, e confrontarti con una realtà che non ti appartiene più (so che è un concetto nebuloso, ma è difficile spiegarmi senza lasciarmi scappare qualche spoiler).

Il tratto politico che a me piace tanto è anche uno dei motivi per cui ho apprezzato Kill la Kill, prodotto anch'esso da Aniplex, e successore spirituale di Gurren Lagann, ma di questo Marco Grande Arbitro parlerà meglio in futuro (occhiolino occhiolino).


Vorrei spezzare una lancia a favore del lato musicale, che gioca una componente fondamentale nell'opera, e il tema del mio personaggio preferito, Viral, è un ottimo esempio:


tra l'altro, anche se non c'entra nulla, vi confido che raramente un protagonista è anche il mio personaggio preferito, forse perchè i Villain sono più affascinanti? Viral rappresenta appieno il concetto: egli combatte nonostante sappia che il destino gli è avverso, continua a combattere incurante di dolore e rabbia, perchè la sua causa è giusta, e Viral compirà il suo dovere senza desiderare nulla in cambio!

Vogliamo parlare delle citazioni? Ne troverete a bizzeffe, a patto però di conoscere un minimo le serie Mecha old style, e devo ammettere che qualcuna mi è persino sfuggita, aguzzate l'occhio!


Ah quasi dimenticavo (queste parole stanno tristemente diventando un marchio di fabbrica), Gurren Lagann è anche un manga postumo, ma come tutti sanno, è difficile cavar fuori un buon manga da un anime, e questa non è uscita!
Ora son costretto a salutarti fedele lettore, quindi, se hai già visto questo grande Anime, ti lascio minuscolo commento Spoiler più in giù.
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Ho visto molti finali strazianti in vita mia, ma pochi sono amari, profondamente amari come quello di GL, ammetto di esserci rimasto male per giorni... Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Film e Serie Visive, Fumetti e Manga
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ▼  maggio (13)
      • La Lista delle Serie Animate (e Simili) di Teletoon!
      • Don Alemanno e le sue Pillole Di Jenus!
      • AMI Cube Studio - Un Incontro Inaspettato
      • GiocoMagazzino al Sirio Comics & Games 2015: Il Re...
      • Gurren Lagann: La Recensione
      • Cavalieri: Diario di un Eroe - Fumetto Gioco
      • DEMO Cavalieri: Diario di un Eroe
      • Giochi in Magazzino #8 - Click Clak Lumberjack 2.0
      • Dalle Stelle alle Stalle - PARTE VI
      • Le Galattiche Interviste di GiocoMagazzino: Angelo...
      • "Angry Birds Space - Il Gioco da Tavolo": Uccellac...
      • GiocoMagazzino al Sirio Comics & Games 2015!
      • La Roccaforte Maledetta: Le Foto del 10° Live!
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo