mercoledì 21 gennaio 2015

The Wonderful Creatures in Pop Culture(9): Jimmy Squarefoot!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Anche nel nuovo anno si continua a parlare di creature meravigliose inserite nella nostra pop culture! In questo nuovo capitolo di "The Wonderful Creatures in Pop Culture" vedremo una creatura dall'aspetto molto bizzarro: vi avviso che è una delle creature più fantasiose che preferisco di più...
Il folklore britannico ci ha donato molte creature straordinarie. Qualche mese fa abbiamo conosciuto i Noggle, oggi vedremo il suino Jimmy Squarefoot!
Jimmy Squarefoot, che si può grossolanamente tradurre come "Jimmy Piediquadrati", fu una creatura tipica del folklore dell'Isola di Man (isola situata tra la Gran Bretagna e l'Irlanda).  La creatura venne descritta come un umanoide dall'aspetto di un cinghiale bipede. La caratteristica più particolare era l'abbigliamento: oltre a degli abiti improvvisati, l'essere indossava ai piedi delle scarpe di calicot (un cotone greggio). Le particolari scarpe lasciavano sul terreno delle orme semi-quadrate: di conseguenza possiamo capire la nascita del suo nome. Molti esemplari di Jimmy Squarefoot venivano sfruttati dai Foawr (i famosi giganti lanciatori di pietre) come cavalcature nelle loro scorribande.
Jimmy Squarefoot disegnato da Alan Lee
Jimmy Squarefoot costruiva le sue tane vicino i fiumi, ammassando sassi  che a sua volta si divertiva a collezionare. Nonostante fosse un'essere dalla natura pacifica, Jimmy Squarefoot digrignava le zampe contro i viandanti dei boschi con lo scopo di difendersi da eventuali aggressori. Qualcuno riusciva a calmarlo donandogli qualche provvista o qualche piccolo tesoro...
Esistono anche leggende più moderne e più cupe provenienti dall'Isola di Man: parlano di Jimmy Squarefoot come lo spettro di un uomo crudele, che dopo la morte sia stato punito con una testa da cinghiale. Secondo la tradizione, questa era la fine di tutti gli uomini uxoricida...
Illustrazione di Jimmy Squarefoot disegnata dall'artista Montse Rubio. Cliccate qui per sapere di più.
In realtà Jimmy Squarefoot non è nient'altro che la trasposizione folkloristica e leggendaria dell'estinto Maiale del Mann. Il Maiale del Mann fu un suino originario dell'isola che si estinse nel XVI Secolo: l'ultimo avvistamento venne documentato nel 1577. Il Maiale del Mann fu descritto come un suino dal pelo color sabbia tendente al grigio: la sua carne veniva paragonata a quella dei cinghiali. L'animale si estinse per l'avidità degli abitanti dell'isola: infatti venne brutalmente cacciato per cibarsene. Molti allevatori cercarono di riprodurlo in cattività, ma i risultati di accoppiamento fallirono facendo nascere ibridi totalmente diversi. Perfino le Leggi di Preservazione imposte dai burocrati inglesi non riuscirono  a salvare i maiali...
Un antico reperto archeologico che raffigura il Maiale del Man
Dopo aver dato delle dovute spiegazioni antropologiche, passiamo all'aspetto pop dell'intero post. In quante opere o media è arrivato fino ad oggi il caro Jimmy Squarefoot? Ufficialmente in davvero poche. Le staction-figure di "Monster in My Pocket" sono state le prima a parlare e rendere famoso nel mondo il personaggio della leggenda del Man.
La versione di Jimmy Squarefoot della terza serie della serie. Vediamo anche la versione cartacea: aveva un aspetto decisamente terribile.
La nuova edizione dei "Monster in My Pocket" hanno proposto un nuovo aspetto a Jimmy Squarefoot: sembra un Sasquatch con il volto da cinghiale.
L'altro media che ha reso famoso Jimmy Squarefoot è il videogame per PlayStation 3 "Folklore". Nel videogame il suino umanoide è un cliente del Bridge House Pub: è molto scontroso e non ama avere gente intorno...
Artowork del personaggio: sembra un ubriaco da pub!
Jimmy Squarefoot nella versione videoludica
Esistonoo anche molti libri che accennano alla figura di Jimmy Squrefoot. Il più famoso è "Manx Legendary Creatures Glashtyn, Mooinjer Veggey, Fenodyree, Buggane, Arkan Sonney, Jimmy Squarefoot, Moddey Dhoo": un libro che parla delle creature che hanno caratterizzato il folklore inglese.
La copertina peggiore del mondo...
Infine internet riporta anche un gruppo musicale chiamato "Jimmy Squarefoot": non esistono troppe informazioni su questo gruppo rock. Per gli interessati possono visitare questo link!
Esistono anche delle produzioni che sembrano ispirate al Jimmy Squarefoot, ma nessuna di esse possiede un'ufficializzazione che lo garantisca. Vediamo:
L'aspetto originale di Ganondorf, l'antagonista per eccellenza della serie di videogame "The Legend of Zelda", potrebbe ricordare a suo modo un Jimmy Squarefoot.
I Verrospini (nome originale Quillboar), apparsi per la prima volta in Warcraft III, sono creature simili a Jimmy Squarefoot . Sono nemici dell'Orda davvero fastidiosi, ma non sono un problema da sconfiggere.
Lo stesso villan Bebop, apparso nella prima serie animata delle "Tartarughe Ninja". ricorda molto un Jimmy Squarefoot.
Anche gli alieni suini di Star Wars, i vili Gamorreani, ricordano molto Jimmy Squarefoot
Lo "Scandalivendolo" dell'espansione di Magic The Gathering chiamata Maschere di Mercadia, assomiglia molto al protagonista di questo post.
Il personaggio di Maiastrillo, apparso nel libro e nel film de "Le Cronache di Spiderwick" di Holly Black e Tony DiTerlizzi, ricorda molto Jimmy Squarefoot.
Nonostante sia molto rocambolesco, si tratta di un personaggio positivo.
Con queste informazioni siamo arrivati alla fine del post. Come dicevo sopra Jimmy Squarefoot è una delle creature meravigliose che preferisco in assoluto: non c'è molto da dire sul suo conto, ma ho sempre adorato le fattezze di questa grottesca parodia di un maiale! Ormai tutti voi conoscente i miei gusti strambi... Il prossimo post di "TWCIPC" torna tra un mese, nel frattempo vi saluto con alcune opere dei fan dedicate al Maiale del Man. Alla prossima!
Un artwork grafico per un eventuale videogame con Jimmy Squarefoot
Una fan art trovata su internet
Una fan art riadattata dal sottoscritto :)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Fregnaccie e Pensieri del Magazzino, TWCIPC
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2023 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (31)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ▼  gennaio (6)
      • Giochi in Magazzino #6 - Bring Your Own Book
      • "Blood Bowl: Team Manager" - Picchia Che E' un Pia...
      • The Wonderful Creatures in Pop Culture(9): Jimmy S...
      • Dalle Stelle alle Stalle - PARTE III
      • "Super Smash Bros. per Nintendo 3DS": la Baldoria ...
      • 7 Anni di GiocoMagazzino!
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo