venerdì 19 settembre 2014

Terraformars - la Recensione

Scritto da Walter O'Dim

Terra Formars è stato pubblicato questo febbraio dalla Star Comics, al prezzo di 5,90€, ma risale al 2011. Yu Sasuga (sceneggiatura) e Kenichi Tachibana (disegni), lo hanno pubblicato sulla testata Seinen Jump, quindi abbiamo a che fare con un prodotto Shueisha. Ad ora conta 4 volumi (pubblicati dalla Star Comics).
TRAMA
21° Secolo, la Terra inizia a diventare stretta per la razza umana, così, come quando in cerca una risposta e si rivolge lo sguardo al cielo, proprio lì gli uomini trovano una soluzione.
Terraformare un pianeta è un processo lungo e difficile, ma Marte pare proprio essere perfetto. Vengono lanciate sonde sulla superficie del Pianeta Rosso, due sono gli elementi essenziali per sconfiggere la bassa temperatura e la letale concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera marziana: delle piante resistenti, in grado di effettuare la fotosintesi, ed animali in grado di sopravvivere e nutrirsi delle suddette piante, per fertilizzarle in un ciclo di morte e rinascita...
Perchè non un essere che può resistere persino ad un'esplosione atomica? Perchè non gli scarafaggi?
Si sa, il tempo è relativo, le cellule del nostro corpo nascono e muoiono nel giro di un mese, eppure nel cosmo persino 5 secoli sono meno di un battito di ciglia; tanto è il tempo che Marte ha preteso prima di consentire agli uomini di calpestare il suo suolo senza una tuta spaziale.
Una prima spedizione viene inviata sul pianeta ormai-non-più-rosso, ma una tremenda sorpresa aspetta questi esploratori.
Gli stessi scarafaggi che dovevano essere la chiave per la conquista di Marte, sono mutati,  per qualche misterioso motivo, in esseri umanoidi estremamente potenti, conservando oltretutto la peculiare capacità di sopravvivenza. I loro occhi neri sono vuoti, e spenti, e l'intelligenza celata dietro di essi rimane un mistero. 
Una tremenda minaccia chiunque cerca di reclamarlo... a meno che non si voglia dare una spinta all'evoluzione.
Altre spedizioni lasciano la Terra, i cui componenti vengono selezionati da tutto il mondo, mutati nel corpo per incrociarsi con il dna degli insetti più letali. Il fuoco si combatte con il fuoco.
Ognuno dei membri delle spedizioni ha un suo personale motivo per combattere una guerra in fin dei conti non sua, e non sempre questi motivi sono tra i più puri o condivisibili.
In ogni caso, le autorità terrestri sembrano sapere più di quanto lasciano trasparire, e la minaccia degli scarafaggi pare collegata con una perduta civiltà marziana, la dimenticata Raab, il nome che nella Bibbia viene associato alla tempesta, ma anche all'Egitto.
CONCLUSIONI
C'è molto da dire riguardo questo manga, e mi piace iniziare dai Pro, che sottolineo, sono estremamente soggettivi, ma solo fino ad un certo punto, lascio che siate voi a determinare i confini.

Pro: Quel che salta subito all'occhio del lettore, quando si descrivono i personaggi (in genere in forma di flashback), è una sostanziale cattiveria di fondo, c'è chi combatte i nemici per il semplice egoismo nel divenire ricco, e chi tradisce i compagni per salvare la famiglia dalla fame, o per fuggire da una realtà degradata, quasi sempre è una questione di rivalsa sociale.
La provenienza dei protagonisti non è da sottovalutare, poichè chi muove le fila delle spedizioni sfrutta spesso e volentieri i più disperati per poter effettuare esperimenti tremendi sui loro corpi, e se non tornano, pazienza, nemmeno la briga di spiegare ai parenti cosa è successo. Belle merde insomma.
In questo manga si respira a pieni polmoni la fantascienza degli anni '50 -'60, quella fantascienza forse un pò dozzinale (quindi non parlo di autori del calibro di Asimov), ma che però, in quest'epoca senza idee, in cui il già-visto è l'unica soluzione accettabile, va pure bene.
Fantascienza e citazioni bibliche? Siamo tornati per caso ai bei tempi di Evangelion?

Contro: come già detto, ci si prende la briga di riempire gli equipaggi di gente proveniente da tutto il mondo, ma gli unici stranieri che sopravvivono (un pò di più) sono ragazze sexy... a voi il ben poco arduo compito di intuire il perchè.
Mi dilungo solo un secondo su questo tema squallido, ma nel panorama del fumetto italiano quanti personaggi italiani ci sono? Meditate.
Ora, parlando rivolto all'autore: ma se su un equipaggio di 15 persone ne presenti scarsi 7, chissà chi sarà mai la carne da macello... 
Sono passati 500 anni e la situazione politica mondiale è la stessa di ora? Davvero?
Ma scherziamo?
Ora veniamo al punto dolente, da cui consegue il mio giudizio complessivo sul manga, questo inizia nel migliore dei modi, cioè in modo originale e intrigante, introduce misteri, ed è sopra le righe, insomma, un Seinen coi fiocchi!
Sbagliato! Questo manga è il peggior Shonen mascherato da Seinen, perchè è vergognoso assegnare un simile target ad un manga in cui, per due pagine di dialoghi un pò più interessanti, seguono VOLUMI di botte da orbi, tant'è che dopo l'ennesimo volume in cui non fanno altro che menarsi, e a quel punto le gonadi ormai gonfie decidono di emigrare su Marte pure loro.
Insomma, veniamo al punto, non me la sento di consigliare questo manga, pure a causa del prezzo, per molto meno si posso recuperare manga di botte ignoranti migliori.
Se vi è parso che questa recensione sia sembrata all'inizio incredibilmente appassionata, e conclusa in modo così caustico, è semplicemente un'allegoria del mio rapporto col suddetto manga. Poteva dare tanto, poteva essere una pietra miliare, e invece niente, pazienza! 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Fumetti e Manga
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ▼  settembre (5)
      • 40 Anni di Kinder Sorpresa!
      • Simpsonspedia - la Recensione di Tutti gli Episodi...
      • The Wonderful Creatures in Pop Culture(7): Baku!
      • Terraformars - la Recensione
      • Board Game Arena - Giochi da Tavolo Online
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo