lunedì 29 settembre 2014

40 Anni di Kinder Sorpresa!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Il 2014 è l'anno delle ricorrenze importanti. Vi faccio un esempio: i Simpson compiono 25 anni, Lupo Alberto compie 40 anni e così via dicendo. Anche le sorprese degli ovetti di Kinder Sorpesa compiono 40 anni: il modo migliore per festeggiare è inserire una collezione speciale composta dalle sorprese classiche che hanno fatto la storia del collezionismo! Visto che non vi parlavo di staction figure dai tempi dei Boglin, ho pensato che dovevo spendere un paio di parole al riguardo :)!
Da bambini non c'era niente di meglio degli ovetti del Kinder Sorpresa! Ma prima del delizioso cioccolato al latte c'erano le strepitose sorprese. Di fondo era quella la cosa che a noi ragazzini interessava di più: il gusto di scoprire e trovare un gioco che fosse all'altezza del divertimento. Lo slogan diceva: "La sorpresa che non delude mai", effettivamente era proprio così: pochissime volte ci rimanevi male! A me capitava solo quando mi usciva un puzzle o una "sorpresa per femmine": in quel caso le rifilavo a mia sorella XD!
Ma le sorprese più ambite erano la collezioni mainstream di stagione: una serie di modellini tematici, di qualità superiore rispetto alle altre, che ogni un ragazzino voleva avere! I personaggi e l'ambientazione cambiavano ogni volta: nella maggior parte dei casi erano degli animali antropomorfi. Solamente dopo il 2004 sono arrivate collezioni provenienti da altri brand: come Doraemon o i Simpson. La Kinder e Ferrero ha pensato di creare una collezione speciale per questi 40 anni: inserire una serie che riassuma i migliori modellini pubblicati dal 1991 fino ad oggi.
Un immagine illustrativa tratta dal sito ufficiale della Kinder.
I quattordici modelli provengono dalle seguenti collezioni:
- Happypotami (1991): tutto iniziò dai simpatici ippopotami! Sarebbe stato un errore grossolano non inserirli.
- Tartallegre (1992): credo che queste tartarughe state le sorprese più famose di sempre (sempre parlando degli ovetti Kinder). Per un periodo erano anche le mascotte del brand. Storici!
- Coccodritti (1992): i coccodrilli erano al pari delle Tartallegre. Ricordo che fu una delle prime collezioni che riuscii a completare.
-  Pingui Beach (1994): collezione di pinguini molto famosi, perchè furono anche trasporti per le uova di Pasqua Kinder.
- Happy Dinos (1996): dinosauri costruttori che riuscii a finire con qualche difficoltà. Trovare Lucio Brucio fu davvero un impresa!
- Fantasmini (1996): per la prima volta furono inseriti degli spettri al posto di animaletti. Avevano la particolarità di illuminarsi al buio.
- Elefantao (1997): elefanti da spiaggia! Ricordo che erano leggermente più grandi e pesanti degli altri: ma parliamo proprio di piccole misure.
- Luna Park (1998): orsetti bavaresi che si divertivano al Luna Park. Stranamente nel nome non si fa riferimento all'animale in questione.
- Happy Hippos (2001): a dieci anni di distanza degli "Happypotami" vennero proposti nuovi ippopotami! Carini come i precedenti.
- Looney Tunes (2004): in questo speciale sono stato inserito Titti della Warner Bros. Mi chiedo con che criterio hanno scelto i Looney Tunes e Madagascar... forse saranno scelte di marketing.
- I Puffi (2009): gli omini blu ideati da Peyo sono stati inserite in molti altri prodotti della Kinder, fino a diventare sorprese nel 2009. E' stato giusto inserirli.
- Madagascar (2012): stesso discorso fatto per i Looney Tunes. Possiamo vedere Alex il Leone.
- Kinderini Sportivi (2013): era doveroso inserire la mascotte del prodotto! Adesso con una veste più giovanile e tondeggiante.
- Animaletti (2014): un'anonima e simpatica pecorella è stata inserita nella collezione. Con questo modello siamo arrivati alla fine.
Dimenticavo di dirvi che i nuovi modellini non sono delle ristampe delle vecchie collezioni, ma sono nuovi modelli raffigurati in posizioni tutte nuove mentre si divertono giocano al Luna Park.
Penso che ogni collezionista ci debba fare il pensiero: ne vale davvero la pena!
La storia delle sorpresine.
Questo breve post concludiamo la programmazione del mese di Settembre. Ottobre sarà un mese molto intenso e anche molto sperimentale. Alla prossima bella gente!
Questa immagine è stata presa dal sito Non Solo Sorpresine. E' un sito molto interessante: che parla di collezionismo in tutte le sue forme. CLICCATE QUI PER VISITARLO!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Action & Static Figure
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ▼  settembre (5)
      • 40 Anni di Kinder Sorpresa!
      • Simpsonspedia - la Recensione di Tutti gli Episodi...
      • The Wonderful Creatures in Pop Culture(7): Baku!
      • Terraformars - la Recensione
      • Board Game Arena - Giochi da Tavolo Online
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo