martedì 25 ottobre 2011

Lo scontro definitivo tra Bene e Male ha inizio: Ultimo

Scritto da Killua Zaoldyeck

Karakuri Doji Ultimo (letteralmente "Bambola Meccanica Ultimo"), viene pubblicato dalla Shueisha come mensile sullo Jump Square nel 2009, approderà nel bel paese solo nell'ottobre 2011, pubblicato dalla Planet manga al prezzo di 3,90 €
Conta fino ad ora 7 numeri in lingua originale, ed solo 1 numero italiano, per cui non perdete tempo, ed acchiappate al volo questo "fumetto" unico nel suo genere.


Si tratta in effetti del primo manga ad avere come co-sceneggiatore un Gaijin (un demone occidentale :D), e costui è nientemeno che il paparino della stragrande maggioranza dei super eroi marvel più famosi, il celeberrimo Stan Lee.
Tanto per citarne alcuni: Spiderman, X-Men, Hulk, Iron Man e così via.
Ok, abbiamo speso un bel pò di parole perchè Stan Lee era la "particolarità", ma specifichiamo che suo è il "Soggetto", la storia e i disegni sono invece del celeberrimo Hiroyuki Takei, già autore del fantastico Shaman King.

Stan Lee e Hiroyuki Takei
Insomma, un cast d'eccezione per uno Shonen d'azione che promette forti emozioni, e una trama d'eccezione, degna delle migliori saghe Marvel.

TRAMA
La vicenda si apre nel Giappone del XII secolo, quando un vecchio straniero baffuto e munito da un paio di anacronistici occhiali da sole


viene presto assalito da una banda di briganti, guidati dal prode Yamato.


Questi briganti erano in realtà gente per bene, costretta ad imbracciare le armi per sfuggire alla fame, in seguito allo sfruttamento da parte dei nobili, l'oggetto del loro eterno odio.
Fermando il vecchio, sperano di mettere le mani su qualcosa di valore, il che effettivaente accade:


Come spiega il vecchio Dunstain (così dice di chiamarsi), egli ha creato quei Karakuri, quelle bambole meccaniche, conferendo loro un potere inimmaginabile ed uguale in entrambi.
Ognuna di quelle bambole rappresenta rispettivamente il Bene incarnato (Ultimo) e il Male definitivo (Vice).
Ultimo e Vice troveranno presto un uomo ciascuno, un maestro che li aiuti a perfezionarsi , e quando saranno pronti, potrà avere inizio la lotta per definire una volta per tutte la supremazia tra il Bene e il Male.
Dunstan rivela di essere alla ricerca dell'Esistenza perfetta, l'ultima, ma durante il suo cammino è sempre incappato nel contrasto tra il bene e il male dell'animo umano... ora avrà finalmente la sua risposta!
Come per magia, le due bambole prendono vita, e mentre Ultimo rivela il suoa animo gentile, Vice prende d'assalto i banditi, scatenando i suoi tremendi poteri per sterminarli.
Dunstain intanto approfitta della confusione per teletrasportarsi altrove. Ultimo prende invece le parti dei banditi, ed alleandosi con Yamato, comincia la loro leggenda....
Ben nove secoli più tardi, un nuovo Yamato di appresta ad andare a scuola.


insieme al suo amico del cuore Rune:


Yamato è innamorato di una sua compagna di classe, e dato che quello è il giorno del suo compleanno, vorrebbe comprarle un bel regalo, ma non ha il becco di un quattrino.
I due amici allora in cerca di fortuna entrano nella bottega di un robivecchi, e subito qualcosa cattura il loro sguardo, soprattutto quello di yamato, si tratta di una vecchia ma bellissima bambola.


Non appena la vede, Yamato esclama: "Ultimo!"... ma nemmeno lui sa bene perchè l'ha detto, il negoziante racconta di averlo trovato in montagna, dentro un cratere.
Yamato allora, preso dalla curiosità, si avvicina alla vetrina, e Ultimo si sveglia, abbracciandolo ,e riconoscendolo come la reincarnazione del suo precedente maestro (questo spiega infatti perchè Yamato sapesse il nome di Ultimo pur non avendo la minima idea di chi fosse).
Yamato non riesce ad accettare un'idea tanto folle, e pensa che si tratti di uno scherzo di cattivo gusto da parte del negoziante, pianta in asso Ultimo, e si dirige verso scuola insieme a Rune...
Quando i guai gli piombano letteralmente addosso...


Anche Vice si è risvegliato, ed è tornato dalle ceneri del tempo per prendersi la testa di Yamato.


COMMENTO
Okokok, mettiamolo in chiaro subito, se nella figura di Rune rivedete Manta di Shaman King... l'ovvio non merita di esser ccommentato.
Per quanto riguarda Dunstain, cioè Stan Lee versione manga... ci sono rimasto esattamente così: "D:" più per lo stupore che per altro... hehehe il paparino non perde occasione per fare un cameo quando vuole!
Allora, che dire di questo manga? Premettendo che vi ho raccontato solamente il primo ed il secondo capitolo (i quali però sono molto corposi, essendo la loro uscita mensile) per non farvi perdere il gusto di una lettura "vergine" se mi passate il termine.
Secondo il mio modesto parere, i manga migliori tra gli Shonen sono quelli che oltre a fomentarti, riescono anche a toccarti il cuore (cosa che tanti autori commerciali non riescono minimamente a fare), Takei in questo è bravo, il che rende il manga leggibile anche dal gentil sesso.


Avendo letto tutto il leggibile (quindi anche i numeri ancora inediti in Italia), ho potuto farmi un'idea più allargata di questo manga... sinceramente, non l'ho trovata una lettura troppo facile!
Cerco di spiegarmi meglio, la trama e le azioni dei personaggi non sono lineari, il che accade normalmente quando si ha a che fare coi viaggi nel tempo... non mi bestemmiate contro, giuro che è "l'Ultimo" spoiler che faccio.
Il tema dei viaggi nel tempo, del dover fermare una catastrofe imminente, per sfuggire ad un futuro non troppo roseo... ma sono per caso l'unico a ui sono venuti in mente gli X-Men??
Non è una critica, anzi, mi è piaciuta parecchio come "variazione" allo shonen classico.


Altra analogia al fumetto americano, è la creazione (più presto di quanto pensiate) di un vero e proprio "supergruppo", concetto diversissimo da quel che può essere una ciurma di One Piece o una squadra in Naruto, così come di una "Lega del male" che perpetua il male assoluto, diversa dall'Akatsuki (tanto per fare un esempio terra terra).
Altro fatto che (almeno per me, tengo a precisare) è stata una novità, sono i MECHA:


Sarebbe (me ne vergogno) il mio primo manga sui Mecha!
Devo dire che come Manga Ultimo merita tantissimo, per quanto riguarda il secondo numero, se ne parla per Dicembre, quindi andiamo calmi calmini che nessuno ci corre dietro!
Buona Lettura, e alla prossima! ;)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Fumetti e Manga
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ▼  ottobre (2)
      • Le Avventure di Tin Tin: Il segreto dell'unicorno
      • Lo scontro definitivo tra Bene e Male ha inizio: U...
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo