mercoledì 27 settembre 2017

"Il Post del Se Fosse..." (1) - ... E se "Tutti Gli Uomini del Deficiente" Fosse un Telefilm?

Scritto da Marco Grande Arbitro

Come annunciato nel mega-post d'inizio stagione, diamo ufficialmente inizio ad una nuova rubrica.
Avete presente il sedicesimo episodio della Seconda Stagione di "Futurama"? L'episodio è intitolato "Il Gioco del Se Fossi".
Lo ricordate?
Per chi lo conoscesse, ve la spiego subito: Il Professor Farnsworth crea un macchinario, simile ad un televisione, che permette di visualizzare i "What if" delle persone. In poche parole: i protagonisti fanno delle domande ipotetiche, il macchinario gliele mostra sotto forma di filmato.
Mi sono chiesto: "Perché non scrivere dei post del genere, dove rispondo a varie domande ipotetiche sulla cultura nerd/geek/pop?"
Sicuramente qualcuno avrà già fatto post del genere...Comunque ho proprio voglia di scrivere post leggeri e fantasiosi. Quindi partiamo con la prima domanda!
... E se "Tutti Gli Uomini del Deficiente" Fosse un Telefilm?
Sul finire di quest'estate mi è capitato di rivedere "Tutti Gli Uomini del Deficiente". Era da anni che non lo rivedevo, non vi nego che ogni volta mi lascia stupefatto. Mi sono accorto che più passa il tempo e più invecchia bene! E' pensare che all'epoca snobbai il film della Gialappa's Band. Non andai a vederlo al cinema... Semplicemente credevo che si trattasse di una "cagata allucinante". Solo qualche anno dopo capii che mi sbagliai alla grande!
La locandina del film.
Adoro questo film per svariati motivi:
- Ha una trama veloce e frenetica, che coinvolge tantissimo;
- I personaggi sono dannatamente interessanti, si finisce per fare il tipo per almeno uno di loro ;
- Si ride tanto, talvolta si tocca anche un piacevole politicamente scorretto;
- La critica ai reality show è ancora attuale. Le citazioni non sono male, si respirano belle atmosfere;
- La colonna sonora suonata da Elio e le Storie Tese;
- E' un omaggio ad uno show che, ahimè, ormai non c'è più.
"Tutti gli Uomini del Deficiente" ha di certo dei difetti, ma sono troppo di parte: sono talmente offuscato che non riesco a vederli!
Eppure, l'ultima volta che visto il film, ho avuto un pensiero. Personaggi come: il Presidente Leone Stella, Stella Leone, Leon, Mister Sacro Wok, Don Leone, Little Star, L.S. DJ e la Cavia Umana meriterebbero un film ciascuno! Tuttavia sappiamo benissimo che tutto ciò è impossibile...
E qui è scattata la domanda: "Ma perché non hanno mai creato un telefilm su Tutti gli Uomini del Deficiente?"
"Psichedelia, ti fai gli acidi e poi sei in acido. Psichedelia, ti fai le basi e poi sei basico" - Cit.
Telefilm cult come "Boris" e "Mario" ci hanno mostrato che prodotti di qualità possono nascere anche in Italia. Un ipotetico telefilm di "Tutti gli Uomini del Deficiente" me lo immaginerei proprio fatto con quel timbro artistico: tra satira tagliente e situazioni tragicomiche. Spalmato in un buon numero di episodio (tipo dai 13 ai 26) riuscirebbe a mantenere la stessa frenesia del film. Chi ha visto "A Tutto Reality Presenta: Missione Cosmo Ridicola" può capire benissimo cosa intendo. In questo lasso di tempo ci sarebbe il tempo per sviluppare tutti i personaggi prima citati. Mammamia, sarebbe stupendo: vorrei un episodio dedicato a Don Leone!
Ma non solo... Il telefilm potrebbe dare spazio anche a personaggi inediti. Effettivamente una "pecca" (almeno per me) del film è che, purtroppo, sono assenti molti personaggi storici che hanno reso grande lo show. Mi vengono in mente: Teo Teocoli, Gene Gnocchi, Corrado Guzzanti, Daniele Luttazzi, Paolo Rossi, Claudio Lippi, Antonio Albanese, Claudio Bisio, Marco del Noce, Giobbe Covatta e così via dicendo. Il telefilm potrebbe dare spazio anche a questi personaggi, anche solo per un cameo. Oppure potrebbero anche partecipare altri volti storici dello show, apparsi dopo il 1999 (data del lancio del film) come: Mago Forest, Paola Cortellesi,Marcello Cesena, Maccio Capatonda, Luca e Paolo.
Magari potrebbero rigirare il finale... Anzi, i finali! Potrebbero girare più finali e poi fargli scegliere agli spettatori sotto mega-sondaggio. I finali potrebbero finire tutti nel DVD della Extended Version. Beh, io la comprerei senza problemi! Ma ripeto che io sono di parte...
Insomma, la serie televisiva di "Tutti gli Uomini del Deficiente" me la immagino così: frenetica e divertente al massimo! Peccato che questo è un sogno irrealizzabile... Purtroppo questo film ha 18 anni di vita. Per quanto possiamo ancora apprezzarlo, per quanto possiamo considerarlo cult è comunque un film troppo vecchio. Investirci dei soldi per un prodotto vecchio di vent'anni è sempre un rischio. Pensate al recente film di "Ghost in The Shell"... Bello (si fa per dire), ma è uscito con vent'anni di ritardo. La gente potrebbe non essere interessata... E non vi nego che li capisco. Pazienza!
Ma del resto, come dice il Professor Farnsworth: "Ah, per fortuna un uomo può sognare... un uomo può sognare".
Adesso la parola passa a voi: che ne pensate di questo telefilm che non esiste?
Se volete, potete lasciare nei commenti le vostre domande al "Il Post del Se Fosse...". Magari potrebbero essere pubblicate, chissà ;)

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Film e Serie Visive, Il Post del Se Fosse
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ▼  settembre (2)
      • "Il Post del Se Fosse..." (1) - ... E se "Tutti Gl...
      • "Digimon Adventure Tri. - Sōshitsu": in Amore si P...
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo