mercoledì 27 gennaio 2016

Boss Monster: Retro(board)gaming!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Sono sempre alla ricerca dei giochi da tavolo più colorati e fragorosi. Nella mia collezione non poteva mancare "Boss Monster": un gioiellino che strizza l'occhio al magnifico mondo dei gdr e dei videogame retrò. Di che si tratta? Scopriamolo immediatamente.
Penso sempre che un party game, un gioco di carte o un'ameritrash (generi che possono anche essere racchiusi nello stesso gioco) deve esser immediato e capibile da tutti: anche, e sopratutto, dalle persone meno esperte. Sul piano della durata, non dico che deve essere per forza veloce...
Mica tutti i giochi sono filler! Anzi è giusto che un gioco si prenda il giusto tempo. Ma andiamo per ordine.
"Boss Moster" racchiude entrambi questi elementi: lo capiranno anche le pietre e durerà sempre il giusto tempo (in base all'esperienza dei giocatori). Bastano queste nozioni per concludere il post... Ma diciamolo senza peli sulla lingua: voi non seguite i miei post di giochi per avere informazioni. Ci sono altri bei siti che lo fanno come si deve. Lo fate per vedere le "fragnaccie" che vi propino :D
Non vi fa venire l'acquolina in bocca?
Un gioco vincente ha un anche un design vincente. Mammamia, "Boss Monster" ha vinto su tutto! Gli autori Johnny e Chris O'Neal hanno rievocato le stesse atmosfere dell'originale Dungeons & Dragons e le hanno inserito in un contesto stile videogame NES/Master System (ovvero la generazione 8 Bit).
Solo questo fa venire voglia di giocarci...
Le citazioni al mondo dei videogiochi si sprecano. Volete dei nomi casuali? Parliamo di "Super Mario Bros.", "Ghosts 'n Goblins","Final Fantasy", "The Legend of Zelda", "Castelvania" e perfino la serie "Kunio-kun". E questo è solo un accenno... E le citazioni al mondo fantasy? Ce ne sono, ce ne sono... Per farvi dei nomi casuali, vediamo citazioni su: "Lo Hobbit", "Harry Potter", "Conan il Barbaro", "Game of Thrones", "Magic The Gathering" (con tanto di Jace Beleren) e ovviamente il buon "D&D". Insomma, ce n'è per tutti i gusti! Tutto quanto  è infiocchettato con la stupenda grafica pixel-retrò. Credetemi, solo a vederlo sbaverete come dei cuccioli di San Bernardo!
I Boss del gioco base. Chi vi ricordano?
Un momento: non vi ho ancora parlato del gioco stesso! Grafica ed emozioni a parte, in "Boss Monster" interpretiamo il classico e malvagio boss finale. Gli eroi puri e coraggiosi sono i nemici da sconfiggere. Vince il giocatore che ha collezionato ben dieci anime (ovvero i punti che si fanno uccidendo gli eroi).
Diciamolo: ormai i buoni sono fuori moda!
Il gioco è semplice: bisogna costruire il proprio dungeon (di massimo cinque stanze) e attirare sempre più eroi da massacrare. Se l'eroe muore durante la traversata del dungeon, il giocatore può guadagnare i punti anima... Se invece arriva vivo e vegeto a fine dungeon, il giocatore subisce una ferita. Se si subiscono cinque ferite, il giocatore è sconfitto e conclude la partita...
Insomma, tutto qua. Ve l'ho detto che questo è un gioco ultra-immediato!
Un esempio di Dungeon.
Il post si può concludere qui. Sono felice di aver comprato "Boss Monster": sta facendo furore nel nostro gruppo di gioco. Ve lo consiglio al 100%! Questa è solamente la scatola base... Esiste anche un sequel incorporabile, un espansione (che è prossima ad uscire) e perfino un app giocabile per Androiod.
Se volete approfondimenti sul gioco, vi consiglio i seguenti link:
- Recensione tecnica del gioco;
- Sito Ufficiale della Brotherwise Games;
- Wiki di "Boss Monster".

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Giochi da Tavolo, Giochi di Carte, Videogame
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2023 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (31)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ▼  gennaio (4)
      • Boss Monster: Retro(board)gaming!
      • "Pokémon Qualcosa": Uno Sguardo alle Hack Rom del ...
      • Simpsonspedia - la Recensione di Tutti gli Episodi...
      • 365 Partite in 365 Giorni
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo