sabato 16 febbraio 2013

I Film (Dal Vivo) di Asterix & Obelix!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Ho avuto la fortuna di crescere con tante passioni trasmesse da mio padre. Tra queste, c'è stata anche l'amore per i fumetti francesi di "Asterix il Gallico" del mitico due francese  René Goscinny e Albert Uderzo (rispettivamente testi e disegni). Con l'uscita dell'ultimo film "Asterix e Obelix al Servizio di Sua Maestà", vorrei fare una breve analisi di tutti i film dal vivo usciti fino adesso. Nota bene: "dal vivo" vuol dire con attori, quindi quelli di animazione non verranno trattati.
Asterix e Obelix Contro Cesare (1999)
Il primo film della "saga di Asterix il Gallico" è considerato uno dei film più costosi di tutta Europa, con la bellezza di quasi 42 Milioni di attuali Euro, con una produzione italo/franco/tedesca. Anche il cast è colossale, possiamo ricordare: abbiamo Christian Clavier nel ruolo di Asterix, Gèrard Depardieu (all'epoca ancora francese :D) nel ruolo di Obelix, Laetitia Casta nel ruolo di Falbalà e Roberto Benigni nel ruolo di Lucius Detritius. La trama del film è ispirata a ben nove novelle fumettistiche di Asterix, per la precisione: Asterix il Gallico, Asterix e il Falcetto D'Oro, Asterix e i Goti, Asterix e la Zizzania, Asterix e la Obelix SPA, Asterix Legionario, Asterix e gli Elvezi, Asterix e l'Indovino, Asterix e il Paiolo. La regia è dell'esperto di commedie francese Claude Zidi.
La base del film: il mitico "Asterix il Gallico".
Mischiando questi elementi, esce una storia fumettistica. Vengono ben riproposti tutti gli elementi dei fumetti: dalla pozione druidica che rende imbattibili ai cazzottoni volanti... senza dimenticarci i Menhir di Obelix. Insomma c'è proprio tutto! Si mostra un film piacevole: che diverte tutta la famiglia e i fan più sfegatati della serie (degno di nota è Obelix, che strappa più di un sorriso). Tuttavia, non si può dire che possa realmente far presa a tutti i "non francesi e non fan del Gallico": ci sono elementi che si sarebbero potuti trattare meglio (come lo stesso personaggio interpretato da Benigni). Tuttavia, il film rimarrà nella storia come "la prima pellicola dal vivo della serie". 
Nel film hanno partecipato ben 1500 comparse!
Asterix & Obelix - Missione Cleopatra (2002)
Tre anni dopo si ritorna a parlare di Asterix, con la solita produzione italo/franco/tedesca, ma questa volta avremmo un nuovo regista: Alain Chabat (molto più famoso come attore che come regista). Non ci sono grosse novità nel cast d'attori, tranne che per il ruolo della seducente Cleopatra c'è la nostra Monica Bellucci. Il film è prettamente ispirato all'opera fumettistica (e anche animata) di Asterix e Cleopatra.
Questa volta il film fa centro: vengono mantenuti tutti gli elementi fumettistici, ma questa volta abbiamo un sacco di situazioni più demenziali rispetto al primo. Ci sono infatti un casino di citazioni e riferimenti: da Pulp Fiction a Star Wars... passando da Jurassica Park a Blade Runner (insomma meglio fermarsi qui). Senza dimenticare che è il film più fedele all'opera cartacea. Se questo non vi basta, meglio cambiare film. Ancora una volta è stato campioni d'incassi in Francia, a tal punto da essere considerato il quarto film più visto di sempre. 
Italiana o Egiziana?
Asterix alle Olimpiadi (2008)
In onore delle Olimpiadi di Pechino del 2008, abbiamo il terzo film della serie: ai soliti tre paesi di produzione si aggiunge la Spagna. Il film è diretto da ben due registi: Frédéric Forestier e Thomas Langmann, ma questa volta il cast è totalmente cambiato. Vediamo infatti che: il ruolo di Asterix è dato a Clovis Conillac, e avremo un Alain Delon nel ruolo di un ringalluzzito Giulio Cesare. Il numero di comparse famose è innumerevole, abbiamo sportivi del calibro di: Micheal Schumacher, Jean Todt, Amèlie Mauresmo, Tony Parker e Zinèdine Zidane... inoltre abbiamo perfino un cameo di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Il film è ispirato all'opera originale di Asterix alle Olimpiadi.
Vengono riproposte tutte le stesse formule dello scorso film: fumettosità e demenzialità. Questa volta, però non convince proprio. Attualmente è il film più massacrato dalla critica: si vede un kolossal con una marea d'azione ed effetti speciali, con ben pochi contenuti. In poche parole le troppe gag stroppiano... Ciò nonostante, il film ha guadagnato la bellezza di oltre 3 Miliardi di Euro: il che lo salva dal fallimento.
Sapevate che il film, nonostante sia ambientato prettamente in Grecia, è stato girato in Spagna?! Mortacci...
Asterix e Obelix al Servizio di sua Maestà (2012)
Siamo arrivati all'ultimo film della saga, che troviamo in questi mesi al cinema. Questa volta il regista è Laurent Tirad, e abbiamo un altro cast ben corposo: Asterix è interpretato dal grande Edouard Baer, Giulio Cesare, invece, da Fabrice Luchini. Inoltre avremo ancora una volta un sacco di comparsate: Catherine Deneuve, Guillaume Gallienne, Vincente Lacoste, il duo comico Frères Taloche, Luca Zingaretti, Neri Marcorè, Filippo Timi, Javivi e il gruppo pop rock BB Brunes. La trama del film è ispirata all'albo di Asterix e i Britanni (nella versione animata Asterix e la Pozione Magica).
Non si può dare una critica definitiva del film, visto che è ancora al cinema. La formula è sempre la stessa "vincente" utilizzata dal secondo film: elementi fumettistici misti ad una comicità demenziale. Oltre alle citazione di Star Wars e Pirati dei Caraibi, troviamo molti elementi che fanno riferimento al mondo inglese: dai Beatles a James Bond, senza dimenticare la Regina Madre. God Save the Queen!  E come ho detto sopra, la critica si divide: c'è chi lo vede come il solito filmetto fatto tanto per campare, e invece c'è chi lo vede come uno dei migliori e completi film della saga. Ancora una volta tocca a noi decidere... quindi correte al cinema a vederlo (o trovate altri modi...)!
Commenti finali
Come giudicare questi film? Piacevoli, ma di certo nettamente inferiori a quelli d'animazione. Per non parlare poi dei fumetti originali! Insomma... si potrebbe sempre fare di meglio: i film non rendono nemmeno l'idea della satira che secernano le opere. E' vero che "Asterix" era nato come un opera umoristica/patriottica: ma questa chiave fu subito abbandonata, per poi diventare satira pura. Satira che mostra una critica verso lo stesso popolo francese (troppo intenzionato a discutere di sciocchezze), verso dei "Romani" che rappresentano i più grandi conquistatori moderni... ovvero gli U.S.A.! Insomma, i film perdono di questi elementi, facendoli diventare solo cose buffe che dovrebbero strappare una risata. Di tutti e quattro i film, salvo il grande Gèrard Depardieu che esprime con maestria il grande e forzuto Obelix!
Ho un debole per i ciccioni...
Spero di riuscire a fare un post dove parlare dei Film D'Animazione e dei Fumetti di Asterix, ritagliandomi un po di tempo! Per il resto vi saluto, ci vediamo alla prossima... Au Revoir!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Film e Serie Visive, Fumetti e Manga
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (37)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (49)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (77)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ▼  febbraio (3)
      • "To Love-Ru - Trouble" e "To Love-Ru Darkness": No...
      • Elio e le Storie Tese: I Dannati Forever di Questa...
      • I Film (Dal Vivo) di Asterix & Obelix!
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (33)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (58)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (25)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Libri Marvel Musica One Piece Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo