Come promesso, torna "
La Storia di Magic Siamo Noi": la rubrica che recensisce le vecchie edizioni di
Magic the Gathering. Ci prendiamo una pausa dalle avventure della
Cavalcavento, perchè per i prossimi appuntamenti parleremo di due speciali edizioni "
starter-level".
Iniziamo parlando proprio di
Portal!
Torniamo indietro nel tempo, prima dell'uscita di
Cavalcavento. Nel
1997,
Magic the Gathering andò alla grande: il numero dei giocatori aumentòsempre di più. Tuttavia all'epoca nacque una piccola lamentala: le nuove leve consideravano il gioco molto difficile da imparare. Solamente le modifiche avvenute in
Sesta Edizione portarono regole chiare ed accessibili a tutti: ma queste sarebbero arrivate solo nel
1999...
Nel frattempo, la
Wizard ideò una serie di set introduttivi che potessero accontentare i giovani giocatori: nacque così
Portal.
Portal è composto da
215 carte, con simbolo un
portale di evocazione. Venne stampate in lingua:
inglese,
francese,
tedesca e
spagnola.
 |
Lo starter set di Portal |
Il gioco venne semplificato fino all'osso: furono inserite solo
creature,
stregonerie e
terre base (
vennero così escluse istantanei, incantesimi e artefatti). Anche la terminologia venne semplificata:
- "
intercepting" (
intercettare) sostituì il termine "
bloccare";
- "
deck" sostituì la parola "
grimorio";
- "
discard pile" (
pila degli scarti) per "
cimitero";
- "
offense" (
attacco) per "
forza" (accompagnato da un simbolo di una spada);
- "
defense" (
difesa) per "
costituzione" (accompagnato da un simbolo di uno scudo).
Per differenziare il
testo delle carte dal
testo di colore, le carte vennero stampate con una marcatura in grassetto e una sbarra divisoria.
Portal non inserì nuove meccaniche di gioco, venne composta da carte base e utili ristampe.
Infine, il set non mostrò nessun background, tuttavia dai testi di colore si nota un'ambientazione comune a tutte le carte. Inoltre seguì una lunga campagna pubblicitaria mandata in onda da
MTV.
Passiamo al succo del post: l'analisi delle carte di
Portal. Visto l'elevato numero di carte base, mostrerò solo rare e le più interessanti.
Bianco
 |
"Fleet-Footed Monk" - mi piace perchè è molto evasivo. Non credo che in Pauper Online sia giocabile, ma la trovo molto carina. |
 |
"False Peace" - come comune non è nemmeno malaccio. La giocherei in un "Tempo" da Pauper. |
 |
"Alito di Vita" - tra le comuni bianche, l'unica che vale qualcosa è proprio questo reanimator. Basti pensare che "Zombificare" è una sua ristampa funzionale di copia. Fa sempre comodo in Commander. |
 |
Delle non comuni bianche, vi segnalo solo "Luce Stellare" e "Renewing Dawn" (entrambe contro i mono-nero e i mono-rosso). Le altre carte le vedremo meglio nelle "edizioni future". |
 |
"Spiritual Guardian" - iniziamo con le rare bianche. Vediamo una creatura base, che dona quattro punti vita. "Difensori Risoluti" è la sua ristampa funzionale. |
 |
"Stern Marshal" - soldato sprecato come carta rara, ma utile per il "Weenie" di Portal. |
 |
"Drago d'Alabastro" - drago che rivedremo nell'anno seguente in "Cavalcavento". |
 |
"Arcangelo" - una versione potenziata (ma più costosa) dell' "Angelo di Serra". All'epoca di continuò ad apprezzare l'angioletto di Alpha... |
 |
"Luce Accecante" - ristampa proveniente da Mirage. In Portal divenne rara perchè supportava bene gli attacchi finali. |
 |
"Inversione Benedetta" - carta che fa guadagnare punti vita in base al numero degli attaccanti. Da Eredità di Urza è considerata come un istantaneo. |
 |
"Dono dell'Estate" - ramp bianco, che permette di trovare fino a tre pianure (a patto che l'avversario abbia più terre di te). Si è vista giocare in Commander. |
 |
"Harsh Justice" - versione alternativa di "Occhio per Occhio". Dal 2005 è considerato come un istantaneo. |
 |
"Temporary Truce" - uno dei pochi peschini bianchi (non trabocchetto). La trovo carina, molto intelligente per l'epoca. |
 |
"Armageddon" - prima ristampa illustre del colore bianco. Questa versione Portal ha un valore collezionistico medio. |
 |
"Ira di Dio" - la seconda ristampa illustre del colore bianco. Anch'essa ha un valore collezionistico medio. |
Blu
 |
"Cloud Pirates" e "Owl Familar" sono le uniche creature comuni blu che voglio mostrarvi. I primi sono una versione peggiorata degli "Uomini Volanti", mentre il secondo era "innovativo" per l'epoca. |
 |
"Sorcerous Sight" - anche in Portal il colore blu è il più forte. Sono presenti molte comuni interessanti, come la seguente. "Sbirciare" è una versione migliorata di questa carta. |
 |
"Symbol of Unsommoning" - un bel rimbalzino/trabocchetto. "Repulsione" è la sua versione migliorata. |
 |
"Déjà Vu" - comune molto semplice, quanto efficace. Non avevo mai visto un riciclo per le stregonerie. Bella comune! |
 |
"Omen" - carta che ha anticipato di anni la fortissima "Ponderare". Si differenziano solo nel costo di mana... |
 |
"Sguardo Avvizzente" e "Sguardo Malevolo" sono peschini contro i colori verde e rosso. Sono state ristampate in coppia in Nona Edizione. |
 |
"Command of Unsummoning" - buon rimbalzino contro le attaccanti. Oggi è considerato come un istantaneo. |
 |
"Mystic Denial" - l'unico counter di tutto Portal. Anch'esso è considerato come un istantaneo. |
 |
"Caravella Portoghese" - una delle creature più versatili dell'epoca venne ristampata come non comuni. |
 |
"Personal Tutor" - una delle carte originali più interessanti di Portal. Vediamo una versione depotenziata di "Tutore Mistico", ma risulta sempre utile in Legacy e Commander. |
 |
"Capricious Sorcerer" - iniziamo con le rare blu... La versione depotenziata dello "Stregone Errante" è davvero uno slot sprecato. |
 |
"Guerriero Fantasma" - essere evasivi era davvero importanti in Portal. Per questo che lo vediamo come rara solo in questa edizione. |
 |
"Thing from the Deep" - il leviatano grasso di Portal, richiedeva un grande costo per farlo attaccare. |
 |
"Cloud Dragon" - il primo "elicottero" del colore blu. Niente di particolare, ma in Portal faceva sempre comodo. |
 |
"Djinn of the Lamp" - la ristampa funzionale del "Genio Mahamoti". Illustrazione davvero simpatica! |
 |
"Taunt" - stregoneria blu atipica, che costringe tutte le creature avversarie ad attaccarti. "Canto della Sirena" rimane migliore. |
 |
"Prosperità" - ristampa di Mirage, che funge da peschino di massa per Portal. |
 |
"Esaurimento" - carta per il controllo, che verrà ristampata in molti set. Fuori dai Portal, è stata stampata come non comune. |
 |
"Cruel Fate" - in Portal ci sono molti peschini, questo andava in combo con i reanimator del set. |
 |
"Bilancia del Potere" - carta conosciuta perchè è stata ristampata in Ottava Edizione. E' stata poco giocata... |
 |
"Memorie Ancestrali" - ristampa illustre per i tempi. Vale lo stesso discorso di "Cruel Fate". |
Nero
 |
Tra le comuni nere vi segnalo solo "Cancrena della Mente" (un classico degli scartini base) e "Mind Knives" (un "Hymn to Tourach" depotenziato). |
 |
"Prosciugare" - ristampa proveniente da Origini, utile mini resettone per Portal. |
 |
"Pioggia di Lacrime" - altra ristampa che potenzia gli spacca terra del set. |
 |
"Assassin's Blade" - il miglior removal singolo di Portal. Adesso è considerato come istantaneo. |
 |
"Virtue's Ruin" - le non comuni nere si sparano due stregonerie devastanti. Per annichilire le creature bianche c'è questo potente mass removal. Recentemente è stato ristampato nel "From the Vault Annihilation" |
 |
"Nature's Ruin" - "Perire" rimarrà più potente, ma anche questa non scherza! Stesso discorso della gemella di sopra, ma questa volta è contro le creature verdi. |
 |
"Endless Cockroaches" - iniziamo con le rare nere. Conosciamo questi insettoni grazie alla ristampa in Commander 2013. |
 |
"King's Assassin" - la versione depotenziata dell' "Assassino Reale". In ogni caso, sempre utile in Portal. |
 |
"Mercenary Knight" - un cavaliere devoto all'attacco, non male per i "Suicide Black" dell'epoca. Oggi è anche di tipo "mercenario". |
 |
"Serpent Assassin" - una versione appesantita del "Nekrataal". Molto utile nel set. |
 |
"Dread Reaper" - il demone di turno del set. Vediamo un ciccione volante, ma che ti faceva perdere cinque punti vita... |
 |
"Ebon Dragon" - molto più interessante era questa dragon nero, con effetto di scarto incorporato. Sempre molto apprezzato dagli amanti dei draghi. |
 |
"Dread Charge" - dona una versione migliorata dell'abilità "Paura". |
 |
"Final Strike" - la bruttissima versione di "Scagliare"... |
 |
"Wicked Pact" - la ristampa funzionale di "Cenere alla Cenere". |
 |
"Cruel Bargain" - la ristampa funzionale di "Contratto Infernale". Per i collezionisti, questa carta ha un valore economico medio. |
 |
"Cruel Tutor" - una delle migliori carte del set, vediamo infatti la versione non "sgrava" di "Tutore Vampirico". E' molto apprezzato nei formati eterni e in Commander. |
Rosso
 |
Le comuni rosse mostrano un elevato numero di spari base. Vediamo "Ascia di Lava", "Martello Vulcanico", "Scorching Spear", "Fulmine Tellurico" e "Burning Cloak". |
 |
"Goblin Furioso" - la prima versione del goblin con rapidità. Lo rivedremo presto in Esodo. |
 |
"Fire Snake" - il rosso di Portal è totalmente devoto alla distruzione delle terre. |
 |
"Pioggia di Pietre" - non poteva mancare il classico spacca-terre per eccellenza. |
 |
"Fire Imp" - creatura che rimuove le piccole creature. In un certo senso anticipa il "Kavu Lingua Fiammeggiante". Davvero carina. |
 |
"Scorching Winds" - piccolo removal contro le creaure attaccanti. Oggi è considerato come un istantaneo. |
 |
"Fiammata" - una versione depotenziata di "Palla di Fuoco". E' stata ristampata in molti set base. |
 |
Altre due non comuni rosse che fungono da spacca-terra. Vediamo "Lava Flow" (ristampa alternativa di "Fenditura) e "Pioggia di Sale". |
 |
La ristampa "Incendio" e "Mari Ribollenti" sono spacca-terra di massa contro pianure ed isole. |
 |
"Cavallo del Tuono" - elementale che lo rivedremo presto in Cavalcavento |
 |
"Pillaging Horde" - la ristampa funzionale dell' "Orda di Balduvia". E' stata ristampata in Vintage Masters come non comune. |
 |
"Drago Vulcanico" - ristampa proveniente da Mirage. Anche se molto base, in Portal fa sempre comodo. |
 |
"Fire Dragon" - drago ciccione che funge da removal contro la singola creatura. "Progenie di Traxes" è la sua versione migliorata. Per i collezionisti, questa carta ha un valore economico medio. |
 |
"Forked Lightning" - uno sparo multiplo contro le creature. Eccessiva la sua rarità... |
 |
"Piroclasma" - in Portal vediamo il maggior mass removal rosso ristampato come rara. Molto utile nel set. |
 |
"Terremoto" - ristampa classica per il colore rosso dell'epoca. |
 |
"Fire Tempest" - ristampa funzionale di "Inferno". |
 |
"Devastation" - una versione depotenziata di "Jokulhaups". Pur non colpendo gli artefatti, ha sempre la sua utilità. |
 |
"Last Chance" - ristampa funzionale di "Tutto per Tutto". Tuttavia questo è una stregoneria. Ha sempre un suo utilizzo. |
 |
"Venti di Cambiamento" - ristampa della "ruota" di Leggende. Questa è l'edizione che ha più valore economico. |
Verde
 |
"Jungle Lion" - le comuni verdi partono con una creatura totalmente aggressiva. Faceva compagnia al "Leoni della Savana". |
 |
"Fruition" - niente di particolare, ma faceva punti vita facili nel set. |
 |
"Mobilize" - peccato solo che sia stregoneria... |
 |
"Nascondiglio degli Elfi" - ristampa proveniente da Visioni. Essenziale nel set. |
 |
"Sapere della Natura" - altra ristampa di Era Glaciale, ma ristampata come comune (vista la mancanza di terre speciali di tipo foresta). |
 |
"Bosco Intricato" - la "Nebbia" dell'edizione. |
 |
"Morsa dell'Inverno" - altra ristampa che accompagna gli spacca-terra del set. |
 |
"Natura Incontaminata" - altra ristampa che accompagna il ramp "Sapere della Natura". |
 |
"Puntura d'Ape" - uno dei pochi spari verdi. Molto comica l'illustrazione di Phil Foglio. |
 |
"Tempesta d'Aghi" - mass removal contro i volanti, che rivedremo in Tempesta. |
 |
"Plant Elemental" - bella creatura da aggro, che richiede un costo di lancio accettabile. |
 |
"Elfi dei Boschi" - per molteplici motivi positivi, conosciamo questi utili elfi. Incredibilmente in Portal è stata stampata come rara (invece di una "banale" comune)! |
 |
"Rinoceronte alla Carica" - nella sua storia, questo rinoceronte ha toccato tutte le rarità. Nasce come rara, viene ristampa due volte come non comune e infine comune. |
 |
"Thundering Wurm" - bel wurm devoto all'aggro, con un costo di lancio accettabile. |
 |
"Forza Primordiale" - elementale che conosciamo bene grazie la ristampa di Ottava Edizione. L'ho sempre trovato poco pratico (a causa del suo alto costo aggiuntivo)... |
 |
"Nature's Cloak" - una carta contro i mirror match. Andava bene solo in Portal. |
 |
"Profumo Invitante" - un "Richiamo" in versione stregoneria. Nonostante sia un supporto agli aggro di Portal, la trovo una rara sprecata... |
 |
"Treetop Defense" - stesso discorso di sopra, ma con raggiungere. Oggi la carta è considerata un'istantaneo. |
 |
"Fioritura Estiva" - ristampa proveniente da Visioni. E' ancora più utile in Portal. |
 |
"Uragano" - altra ristampa classica contro le volanti. Molto bella questa illustrazione. |
 |
"Ordine Naturale" - altra ristampa d'eccezione che amiamo con tutto il cuore. Questa versione ha un valore economico medio alto. |
 |
"Sylvan Tutor" - ristampa funzionale di "Tutore Terreno". Sempre utile, ha un valore economico medio alto, |
Conclusione
Nonostante
Portal non fu presentato come un set legale per il gioco competitivo, venne lo stesso apprezzato dai giocatori di Magic.
Nel
2005, la Wizard legalizzò tutte le carte di
Portal facendole diventare giocabili nei formati eterni. Ogni carta subì un'aggiornamento generale, seguita da qualche errata corrige. Questa scelta venne molto apprezzata dai giocatori, portò un'ondata di carte concretamente utilizzabili nel gioco competitivo.
Portal arrivò in
Italia nel
1997, ma solamente in
lingua inglese. Di conseguenza molte carte sono conosciute nella lingua originale, mentre il resto dei nomi in italiano derivano dalle ristampe passate o future.
Con questa ultima informazione possiamo concludere il post... Personalmente non ho mai avuto l'occasione di giocare Portal, ma assistetti alla legalizzazione del formato. Quella fu davvero una bella notizia!
Ci vediamo al prossimo post. Alla prossima cari lettori!
