giovedì 6 gennaio 2011

Le sfide di GiocoMagazzino! Quarta sfida: Mario contro Luigi!

Scritto da Unknown

Questa volta la sfida non arriva, come da tradizione,
a fine mese, ma all'inizio del mese, anzi dell'anno, successivo.

D'altronde l'Epifania tutte le...
sfide porta via!!!


MARIO vs. LUIGI

ecco a voi Mario e Luigi versione papercraft Hello Kitty!
Con questa sfida celebriamo il 25° anniversario del famosissimo videogioco a piattaforme
Super Mario Bros. (debuttò infatti sulle console Nintendo in Giappone e negli Stati Uniti nel 1985 per arrivare poi in Europa nel 1987), creato da Shigeru Miyamoto, l'attuale amministratore e direttore generale del Nintendo Entertainment Analisys and Development (EAD), il settore corporativo di Nintendo of Japan.
E' l'ideatore anche di altre serie di videogiochi di grandissimo successo come The Legend of Zelda e Donkey Kong (che ha vinto la nostra sfida di Novembre contro Bubbles!).
La saga di Mario, che può contare su centinaia di titoli di vario genere,
quasi tutti di grande successo, è in assoluto la più premiata in termini di vendite con ben
200 milioni (!!!) di videogiochi venduti.
Da questa saga sono tratti anche la serie televisiva a cartoni animati Super Mario-Le avventure di Super Mario e il film statunitense Super Mario Bros del 1993 (ma nel 1986 fu creato anche un film d'animazione a lui dedicato che uscì però solo in Giappone), oltre al manga Super Mario-Kun.
Scritto e disegnato da Yukio Sawada viene serializzato da CoroCoro Comic e pubblicato da Shogakukan.
Contiene molti dei personaggi e scenari dei vari videogiochi di Mario.
E' stato pubblicato solo in Giappone e sono usciti finora più di 30 volumi che sono le versioni fumettistiche dei principali giochi della serie da Super Mario World a Super Mario Sunshine.

MARIO


Quando all'inizio degli anni '80 fu affidato a Shigeru Miyamoto il compito di realizzare uno dei primi Coin-op (macchine da sala giochi funzionanti a gettoni), creò il videogioco arcade
Donkey Kong, nel quale apparve per la prima volta, nel 1981, il carpentiere italo-americano Mario, che allora si chiamava Jumpman ed era il frutto di modifiche di Shigeru Miyamoto ad un videogioco di Braccio di Ferro di cui la Nintendo aveva perso la licenza.


Successivamente avrebbe dovuto chiamarsi Mr. Video;
questo nome però non fu mai comunicato a Nintendo of America,
dove lo chiamarono Mario ispirandosi alla somiglianza del personaggio a Mario Segale, proprietario dello stabile della sede americana negli anni '80.


Eccoli qua!!!

E fu così che, da Mario Bros. in poi, il nome ufficiale divenne Mario e il lavoro cambiò in idraulico.
Veste sempre con una salopette blu e tuta da lavoro e cappello rosso.
Shigeru Miyamoto disse in un'intervista di avergli messo il cappello in testa perché al tempo era difficile disegnare i capelli che, come quelli del fratello Luigi, sono castani (hanno inolre entrambi gli occhi blu).
Ma il colore rosso indica che è comunista?
Guardando questa foto si direbbe di sì...



La sua storia è piuttosto oscura: non è mai stata sviluppata troppo nello specifico in modo
da non limitare i suoi ruoli futuri nel mondo dei videogiochi.
In Super Mario World 2: Yoshi's Island c'è però una "svolta":
non si parla più dei fratelli Mario come italo-americani nati e cresciuti a Brookyln, N.Y.,
ma si afferma che Mario è nato nel regno dei funghi.

Una cosa però è certa:
un Super Mario... ops!!! volevo dire un Freddy Mercury così non l'abbiamo mai visto!!!

e un Super Mario così a South Park e/o a I Simpson ci piacerebbe moltissimo vederlo!!!

Con il BMW Motosport Director, il tedesco Mario Theissen (che è stato anche dal 2005 al 2009 team principal del team di F. 1 BMW Sauber), ha diverse cose in comune:
il nome, i baffi (e un po' si somigliano!!!) e la passione per le quattro ruote (come ben sappiamo, Mario & Luigi sono due grandi protagonisti della serie Mario Kart).
E a quanto pare entrambi i Mario sono anche grandi tifosi della BMW
(se venisse a saperlo Paolo Bitta...)



Ma Mario è anche un grandissimo appassionato di calcio,
e ovviamente tifa per Super Mario Balotelli!!!





LUIGI


E' il fratello minore di Mario (in Yoshi's Island sono però misteriosamente gemelli;
è il titolo in cui appaiono per la prima volta come Baby Mario e Baby Luigi, appariranno nuovamente in questa veste nei vari spin-off).
Luigi apparve per la prima volta nel gioco arcade Mario Bros., nel 1983.
Il nome fu ispirato da una pizzeria vicino alla sede americana Nintendo a Redmond (Washington) che si chiamava Mario & Luigi's.
Essendo anch'egli un idraulico, indossa una salopette blu e
tuta da lavoro e cappello verde.
Non è che per caso Luigi ha qualche legame con la Lega?
Non direi proprio:
guardate questa foto!!!



Inizialmente fu disegnato con le stesse fatte
zze di Mario, col migliorare della tecnologia videoludica cambiò fisicamente assumendo l'attuale apsetto (è più alto e più magro di Mario).
Quando, in Super Mario Bros. 2, Luigi assunse per la prima volta le attuali sembianze,
aveva la caratterostoca di spiccare lunghi salti.
Luigi è stato escluso in vari giochi della serie; le prime volte accadde in giochi per Game Boy.
Nel famoso e già citato Yoshi's Island 2, è una comparsa: verrà rapito e tenuto priginioniero per tutto il gioco (è rapito anche in Yoshi Touch & Go e Yoshi's Island DS:

non è che è proprio Yoshi a portagli sfiga? :-D).
Ai tempi del Nintendo 64 scompare dai giochi d'avventura come Super Mario 64 e
Paper Mario (in quest'ultimo caso fu escluso per volontà dello stesso Mario).
Questa serie di esclusioni hanno fatto sì che il personaggio perdesse d'importanza rispetto al fratello maggiore.
Ma con l'avvento del Game Cube Luigi si prese una bella rivincita ricoprendo il ruolo di protagonista del gioco di lancio della versione europea della console, Luigi's mansion.
Qui il malcapitato Luigi vince un concorso, al quale non aveva mai partecipato, che ha come premio un lussuoso palazzo.
Scoprirà poi che Mario è intrappolato all'interno di questo palazzo, infestato dai fantasmi,
e dovrà rimboccarsi le maniche (aiutato dal simpatico Professor Strambic ad aspirare i fantasmi) per salvarlo.
E in quel videogioco somigliava molto ad un noto personaggio del cinema...


E' protagonista anche in Mario is missing!, videogame educativo per bambini non prodotto dalla Nintendo.
Verrà escluso in Super Mario Sunshine, ma tornerà in una serie di titoli per il DS e nei titoli per la Wii è costantemente presente.
Appare anche in tutti i giochi sportivi.
E' selezionabile nei Super Mario Galaxy, dopo aver raccolto tutte le stelle, (nel 2 è lui che chiede a Mario di dargli il cambio; in Super Mario Bros. invece solo dopo che si è sconfitto il mostro finale) e in Super Paper Mario, dove viene trasformato nel malvagio Mr L.:

in questa forma può spiccare grandi salti per ostacolare Mario e si costruisce un robot ad immagine della sua testa chiamato Frabot.
In Mario & Luigi fratelli nel tempo e Super Smash Bros. Brawl appaiono invece indizi che portano ad un suo lato oscuro e maligno.


LO SCONTRO


Essendo due fratelli sono alleati nella quasi totalità dei titoli che li vedono come protagonisti, e condividono quasi tutti gli alleati e i nemici.
Essi possono contare sull'apporto di Toad, Yoshi, Peach Toadstool (la fidanzata di Mario) e la sua sorella minore, con la quale ha una "rivalità amichevole", Daisy Toadstool (la fidanzata di Luigi).
I loro nemici sono invece Bowser, Donkey Kong e le loro controparti Wario (e l'iniziale in W, che è una M rovesciata, lo simboleggia) e Waluigi.
Perciò, così come per le loro fidanzate, anche nel loro caso si può parlare di "rivalità amichevole",
che è ovviamente più sentita da Luigi, che mantiene tuttora una grande voglia di rivincita, visto che, ovviamente, avrebbe voluto che le cose fossero andate fin dall'inizio in questa maniera:


e invece sono andate, come ben sappiamo, quasi sempre in maniera opposta.
Luigi, che è, come abbiamo già accennato in precedenza, più magro del fratello, può sfruttare i suoi 15 cm in più di altezza (165 cm contro i 150 cm di Mario) e il fatto che riesca a fare salti più lunghi e più alti di Mario, che ha però una maggiore trazione.

Chi sia il più forte tra i due celeberrimi fratelli Mario dovete stabilirlo voi:
che la sfida abbia inizio!!!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Le sfide di GiocoMagazzino
Post più recente
Post più vecchio
Home page

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2020 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (26)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (68)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2017 (77)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (88)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (129)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2014 (98)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (79)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (59)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2011 (95)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ▼  gennaio (5)
      • Edizione Giocatori di Magic -- Non Comuni -- Nere
      • Edizione Giocatori di Magic -- Non Comuni -- Blu
      • Nuova Edizione Magic - The Making of
      • Le sfide di GiocoMagazzino! Quarta sfida: Mario co...
      • La vita? E' impegno e gioco d'azzardo: Bakuman!
  • ►  2010 (27)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (42)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2008 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Blood Bowl Calidad TV Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dragon Ball Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Elio e le S Elio e le Storie Tese Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kick-Ass Kickstarter La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Le sfide di GiocoMagazzino Libri Lo Hobbit Magic l' Adunanza Marvel Musica One Piece Pathfinder Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Sport Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer 40000 Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo