mercoledì 11 aprile 2018

Cronache dal Modena Play: Pareri, Impressioni e Deliranza dei Ragazzacci di GiocoMagazzino!

Scritto da Marco Grande Arbitro

Finalmente siamo tornati a casa! Vado direttamente al sodo: il Modena Play di quest'anno è stato davvero sublime, un'esperienza unica che ci ricorderemo per sempre! Se volete ascoltare la versione lunga, oggi vi racconto tutta l'esperienza di viaggio: con tanto di podcast incorporati. Iniziamo!
GIORNO 1 - VENERDÌ 
Tutto è iniziato qualche mese fa quando è arrivata un'email di TeOoh! per partecipare al Play Trade: la manifestazione costola del Play Modena, dove vengono mostrate le anteprime ludiche ai giornalisti e blogger. Per chi non lo sapesse, il Play Modena è la fiera del gioco da tavolo più grande d'Italia... Capite quindi che è stata un'occasione che non abbiamo potuto rifiutare! Entusiasti, io e il mio compagno di avventure ludiche Il Grande Rabbino ci siamo preparati per il grande evento...
Poi è arrivato il grande giorno! L'orario di partenza è stato alle 07:00 da San Paolo Fuori Le Mura, Roma. Siamo partiti con altri sei amici, che chiamerò per tutto l'occasione i GiocaTORI (capito il gioco di parole? Lo so, sono pessimo).
Un selfie prima della partenza!
Il viaggio è andato molto bene, le cinque ore in macchina sono volate tra chiacchiere e risate. Purtroppo, a causa del traffico nel finale, siamo arrivati tardi per assistere all'intera manifestazione del Play Trade. Dopo svariati "lasciapassare A38", siamo riusciti ad assistere al finale della manifestazione costola. La prossima volta ci regoleremo meglio. Pazienza!
Per l'occasione ci hanno omaggiato con un dado commemorativo del Play Modena. Va dritto dritto nella nostra collezione di dadi speciali!
Ci siamo rifatti subito la bocca con il gioco! Vagando, un ragazzo della DalTenda ci ha proposto di giocare a Tolomeo. In questo gioco dobbiamo diventare il discepolo preferito dell'astrologo/astronomo Claudio Tolomeo, lo faremo studiando più pianeti possibili. In questo gioco dobbiamo piazzare le carte nelle giuste costellazioni, tuttavia dobbiamo anche prevedere i movimenti del pianeta. Ha delle meccaniche intriganti, scorre veloce. E' da provare, ma devo ammettere che l'unica pecca è nella grafica troppo anonima.
Il secondo gioco che abbiamo provato dalla DalTenda è Rainbow Rage. Si tratta di un filler velocissimo, dove dobbiamo formare il nostro arcobaleno prima degli altri giocatori. Come? Ogni turno viene rivelata una carta arcobaleno con i colori sbagliati, dobbiamo esser veloci a capire gli errori e prendere i mattoncini dei colori corrispondenti. Chi arriva a 7 pezzi vince. E' un gioco frenetico e divertente, piacerà molto ai bambini.
Vi segnalo che la DalTenda è diventata la distributrice italiana della Big Potato. La giudico un'ottima scelta, visto che hanno bei giochi come Chameleon.
Per ammazzare il tempo, ci siamo sparati un fillerino classico allo stand della Mancalamro. Schotten-Totten è un fillerino di Reiner Knizia davvero molto veloce, dove dobbiamo generare dei tris per conquistare più pietre per vincere la partita. E' molto veloce, inoltre ha un'ambientazione a tema scozzese molto divertente.
Arriviamo al clou della giornata. Creepy Falls è il vincitore morale dell'intera manifestazione! La Uplay.it ha capito cosa vuole il pubblico: giochi accessibili a tutti, ma dalle meccaniche interessanti. In Creepy Falls dobbiamo diventare il signore del male assoluto conquistando più anime possibili. Si tratta di un piazzamento lavoratori, tuttavia le varie pedine ci permettono di fare azioni opzionali. L'ambientazione horror classico è vincente, i materiali di gioco sono ben curati... Pensate che i meeple sono a forma di vari mostri! Il bello che costa solo 30€... Davvero magnifico! Compratelo, ne vale davvero la pena.
Alla Cosplayou abbiamo giocato a Meteors: un party game dove dobbiamo far procreare i nostri dinosauri. Oltre a generare dinosauri, dobbiamo far estinguere gli avversari lanciando meteore! Si tratta di una pallina da ping pong che deve esser lanciata nella scatola di gioco, che a sua volta si trasforma in un tabellone. L'idea è carina, ma allo stesso tempo l'ho trovato troppo confusionario. Sinceramente non mi ha colpito molto, nonostante sia un'estimatore del party game. In ogni caso, vi segnalo che le illustrazioni sono di Dany Orizio.
Vedetevi il video della mia vergogna. Fatevi due risate alle mie spalle:
Subito dopo abbiamo provato Banana Bandits dalla MS Edizioni. Nonostante l'ambientazione stupenda, con gorilla che devono rubare monete a suon di cazzotti, il gioco non ci ha convinto. Non è brutto, semplicemente non è chiassoso e rumoroso come ci aspettavamo. Speravo di provare le stesse emozioni di King of Tokyo, ma purtroppo non è così...

Facce perplesse XD
Infine, poco prima di andare via, dalla DV Giochi abbiamo provato The Game - Faccia a Faccia. Si tratta del classico The Game, ma in duel. Molto carino, lo trovo decisamente più ponderato rispetto le versioni precedenti. Da provare.
Vagando negli stand abbiamo scoperto cose interessanti. Nel dettaglio:
La Uplay continuerà la pubblicazione di Smash Up, per recuperare farà uscire più espansioni in scatole uniche.
Sono dell'idea che la vecchia versione di King of Tokyo abbia degli artwork migliori.
Project Gaia è decisamente grosso! Purtroppo non siamo riusciti a provarlo.
The Frog Kiss, un giochino con le rane dalla lunga lingua.
Non contenti, in albergo abbiamo giocato a Symphony: un german dedicato al mondo delle musica. E' decisamente un bel gioco, ma l'ho trovato complicato. Ci sono davvero tante immagini da associare alle azioni. Il bello è che ho vinto la partita, seguendo la tattica più semplice. Che culo!
Per il resto, se volete ascoltare il dettaglio dei giochi potete ascoltare il podcast che abbiamo girato la sera stessa. Abbiamo voluto ambientare il podcast nel "Dice Motel": un albergo dove i giocatori dannati giocano nell'eternità. Devo dire che Il Grande Rabbino ha la voce sensuale, io sembro un criminale. Buon ascolto!
Ascolta "Dice Motel - Modena Play Day 1" su Spreaker.
GIORNO 2 - SABATO
Il secondo giorno ho trascinato Il Grande Rabbino a provare Bunny Kingdom: il nuovo gioco di Richard Garfield, distribuito in italia dalla sorprendente Mancalamaro. Dopo miei scleri per comprare il gioco, abbiamo giocato insieme ai ragazzi dell'Associazione Dadodadodici. Garfield ha vinto ancora: ha creato un gioco dove dobbiamo conquistare territori, espandendo il nostro regno, ma con meccaniche di draft. Geniale è dir poco! La partita è stata molto combattuta, l'ho vinta grazie alle molte missioni svolte. Il gioco è consigliatissimo!
Il tabellone di gioco è un capolavoro!
Il finale di partita con i ragazzi di Dadodadodici.
Poco dopo, Il Grande Rabbino mi ha portato nell'area GDR. Allo stand della Dreamlord Press, una vecchia conoscenza del Rabbino, abbiamo provato Noirlandia: un gdr one-shot e masterless. Il manuale offre spunti per generare una storia noir, toccherà ai giocatori creare l'ambientazioni e tutto il resto. Grazie alle indicazioni, escono fuori storie interessantissime. Provatelo, perché è un'originale alternativa ai gdr classici (tipo Dungeon & Dragons).
Allo stand della Playagame abbiamo provato un'anteprima particolare: Mezzanotte, Delitto in Alto Mare. Si tratta di un gioco di investigazione, che fa leva sui classici cliché tipici del genere giallo. Sostanzialmente è un Cluedo migliorato: con molte possibilità di investigazione e spunti per trarre deduzioni. Più si va avanti, più i casi diventano difficili. Se amate il genere lo apprezzerete tantissimo.
Tornando allo stand della Uplay, abbiamo provato la seconda novità: Among Us. Su alcuni tratti ricorda Pandemia, tuttavia si distingue per un particolare. I giocatori devono proteggere la città (Milano o Washington) da un'invasione aliena. L'ambientazione alla "Mars Attacks!" è vincente, ma la cosa più interessante avviene a metà partita (talvolta anche prima). C'è un'altissima probabilità che gli alieni siano tra noi, sostituendosi ai giocatori... In poche parole: i nostri alleati si trasformano in alieni che faranno di tutto per farci perdere la partita. La vittoria è stata davvero sofferta, ma alla fine è arrivata. Io e Il Grande Rabbino abbiamo abbastanza apprezzato il gioco, mentre i compari dei GiocaTORI non l'hanno gradito.
Costa sui 45€, ma ci sono davvero molti componenti. Compresi gli ufo in plastica!
Un selfie con i giocatori a cui ci siamo aggregati. Sono stati simpaticissimi!
Nel finale abbiamo provato Santa Maria sempre dalla DalTenda. Si tratta di un german dove dobbiamo accumulare risorse per fare punti. E' un gioco molto lungo, per questo motivo abbiamo provato solo il primo anno di gioco (il gioco si divide in tre anni). Si tratta di un gioco molto interessante, tuttavia lo abbiamo provato nel momento sbagliato: cioè a fine giornata. Merita una partita decisamente più approfondita.
Una pecca del gioco sono gli artwork, che li reputo approssimativi.
Infine, abbiamo conosciuto dal vivo una persona a noi molto cara: lo youtuber Roberto Tuxx, l'esperto dei giochi da tavolo mostruosamente brutti. E' stato un piacere parlare e giocare con lui. E' una persona davvero squisita, speriamo di rivederci in futuro ;)!
Il selfie con Tuxx!
Da notare le facce dei tizi dietro di noi!
Ovviamente il riassunto della giornata, con gli approfondimenti ai giochi, è disponibile sul podcast. Buon ascolto di nuovo!
Ascolta "Dice Motel - Modena Play Day 2" su Spreaker.
GIORNO 3 - DOMENICA
Nell'ultimo giorno, la stanchezza si è fatta sentire! Tuttavia abbiamo deciso di continuare a giocare di brutto, di fare un tour de force... La prima tappa è stata alla DV Giochi per provare Near and Far. Purtroppo abbiamo trovato la fila, abbiamo ammazzato il tempo con un po' di fillerini. Il primo è stato proprio Happy Salmon: un gioco che fa venire gli attacchi epilettici! Scherzi a parte, è un bel gioco per socializzare con i compari di gioco.
Abbiamo anche provato The Mind, un gioco ideato dallo stesso autore di The Game. La particolarità è che dobbiamo giocare sempre più carte possibili, ma senza comunicare. Inizialmente abbiamo pensato che si trattasse di un gioco casuale, ma giocando è nata un'intesa tra di noi. Lo stavamo concludendo, ma proprio in quel momento ci hanno chiamato per il tavolo di Near and Far. L'impresa la faremo un'altra volta!

Devo complimentarmi con le ragazze della DV Giochi, che sono state gentilissime e chiare nello spiegarci i giochi. Le migliori standiste della fiera!
Ma arriviamo al clou della DV Giochi. Il seguito di Above and Belove è un capolavoro! Near and Far rievoca un fantasy alla "Final Fantasy Tactics". Dobbiamo gestire la vita di un avventuriero, compreso il suo gruppo d'avventure. E' un gioco interessantissimo, curato in tutti i dettagli. Purtroppo, per questioni di tempo, abbiamo provato il gioco solo per trenta minuti. Merita davvero tanto, specialmente per iniziare una campagna! Provatelo.
Dopo ho insistito per provare Evolution dalla Pendragon Game Studio. Finalmente in lingua italiana, abbiamo potuto provare un altro gioco che si preannuncia a diventare un classico. Lo scopo del gioco è quello di far evolvere le proprie specie animali, fino a farle diventare le più potenti della partita. Mi sono innamorato di questo gioco, sia per le meccaniche e le tematiche di gioco. Promosso!
Il segnapunti è un brontosauro gigante!
Andando nell'area prototipi e Kickstarter abbiamo trovato belle cose. Purtroppo non abbiamo potuto giocare a tutto, ma quel po' che abbiamo provato è magnifico! Il primo gioco è Chicago 1920: un piazzamento lavoratori ambientato nella Chicago del proibizionismo. Il giocatore deve far conquistare al proprio clan mafioso la città di Chicago: si tratta di un piazzamento lavoratori, ma ci sono tante di quelle meccaniche innovative che rendono il gioco qualcosa di mai visto prima. Seguiremo il Kickstarter del prototipo, perché tutti devono giocare a questo capolavoro! In futuro torneremo a parlarne con immenso piacere.
Che ci crediate o no, questo è solo un prototipo. Pensate quando sarà serializzato!
Il secondo gioco provato è Fublet dell'Anonima Editori. Si tratta di un gioco in duel che simula una partita di calcio... E' il primo che davvero ci riesce! Il gioco è interessantissimo, perché mostrata tattiche rendono il gioco fluido e dinamico. Chi ama il calcio (non mi riferisco agli uligani violenti, ma a tutte quelle persone che vedono una magia quando un bambino da i calci ad una palla) apprezzeranno davvero molto questo gioco! Anche i dettagli sono ben curati, pensate che gli artwork sono di Paolo Samarelli: storico disegnatore della Gazzetta dello Sport. Presto arriverà il Kickstarter, vi consiglio vivamente di darci un'occhiata: lo amerete!
Infine abbiamo concluso la giocata con una partite velocissime a Star Wars X-Wing (Asmodee) e Loot Island (Red Glove). Sono due giochi diversi, ma comunque interessanti.

Inoltre ho incontrato anche l'ex-blogger Anima Zero di "Nella Mente di Zero". E' stato un piacere scambiare due chiacchiere, è la prima volta che incontro un altro blogger dal vivo. Una bella sensazione!
Un saluto a tutti!
La nostra domenica è stata anche la giornata dedicata alle altre attrattive della fiera. Beccatevi una carrellata di foto di: cosplay, miniature, pupazzi e stramberie simili.
















Concludiamo con il finale dell Dice Motel. Il finale è scoppiettante... Oppure no? Ascoltatelo e scoprirete tutto!
Ascolta "Dice Motel - Modena Play Day 3" su Spreaker.
POST FIERA
Conclusa la fiera, siamo tornati a casa... Questa volta il viaggio di ritorno è durato meno, la strada era (quasi) sgombera! Arrivati a Roma abbiamo salutato i GiocaTORI, con la promessa di ripartire il prossimo anno.
Le posizioni sono casuali.
Insomma che altro aggiungere? Play Modena è una fiera perfetta, che mostra come il gioco da tavolo sia una realtà sempre più presenta nella vita di tutti i giorni. In fiera non abbiano trovato solo giocatori incalliti, ma anche: famiglie, curiosi e neofiti. Tante persone diverse, ognugna con la propria storia diversa... Tutti però accomunati dalla voglia di giocare! Sono soddisfatto dall'evento, ho davvero solo parole positive... Voglio tornarci il prossimo anno, voglio tornare a vivere quelle emozioni! Insomma, il Play è qualcosa di superbo che tutti i giocatori almeno una volta devono vivere.
Ciao Play Modena, ci vediamo il prossimo anno!
Un saluto dai vostri 
Marco Grande Arbitro & Il Grande Rabbino
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Eventi, Giochi da Tavolo, Il Magazzino, Podcast

32 commenti:

  1. Bara Volante11 aprile 2018 08:57

    Ma sei l'unico al mondo con una maglietta di Jar Jar! Pensavo fossero state tutte distrutte :-D
    Scherzi a parte, bellissimo resoconto, davvero spassoso! Cheers

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:18

      Pensa che quella maglia viene dal Venezuela, mi è stata regalata anni fa XD
      Grazie mille per il commento!

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  2. fperale11 aprile 2018 09:39

    Bellissimo reportage, chissà che l'anno prossimo riesca a venire anch'io, anche se sono ignorante come una capra in materia! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:19

      Te lo straconsiglio, anche per i "non giocatori" vale la pena. Ci sono un sacco di belle cose da vedere, poi gli standisti sono sempre disponibili.

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  3. Nyu Egawa11 aprile 2018 09:47

    Più li guardo più sono convinta che non ci capirei mai nulla di giochi! xD
    Avrei unicamente apprezzato quella specie di astuccio di Happy Salmon (il massimo che il mio cervello può percepire)! :p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:21

      Ehehe, sono sicuro che Happy Salmon ti piacerebbe... Ma non devi aver timore, ci sono giochi per tutti... Anche per chi è alle prime armi XD

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  4. Remo Conzadori11 aprile 2018 10:16

    noooo ci siamo mancati!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:24

      Purtroppo c'era davvero un macello di gente! C'erano davvero tante cose da fare che mi sono dimenticato d'incontrare molte persone. E faremo il prossimo anno!

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  5. Coscienza11 aprile 2018 10:39

    Grande reportage! Noirlandia e Bunny Kingdoms sembrano molto interessanti. Ho letto anche altri resoconti del Play Modena e nessuno è mai deluso, è impressionante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:25

      Grazie del complimento :)
      Per me è stata la prima volta, ma da quello che ho visto sono rimasti tutti entusiasti. Bello davvero!

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  6. Pietro Sabatelli11 aprile 2018 12:16

    Ultimamente non sono più un'amante dei giochi da tavolo, tuttavia a questa fiera avrei giocato come un matto, soprattutto se in buona compagnia ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:26

      Questo è lo spirito giusto, una volta li non puoi fermarti :D

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  7. Pirkaf11 aprile 2018 16:53

    Pare che vi siate divertiti. ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:27

      :) Confermo

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  8. Kiral11 aprile 2018 18:47

    Il paradiso per i giocatori da tavolo! In più sei entrato come supermega VIP, quindi ancora meglio XD
    Dovrò iniziare a chiedere anch'io il pass da ospite!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:28

      Sai ho avuto la fortuna che sono stati loro a chiamarci, ma credo che si possa anche chiedere senza problemi :)

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  9. Emanuele Di Giuseppe11 aprile 2018 19:02

    Grandi!
    Bel reportaggio, è stato quasi come essere lì con voi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:29

      Grazie mille per il complimento :)
      A distanza di un mese ho ancora tutto ben stampato nella testa!

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  10. Clown Splashdown12 aprile 2018 18:48

    BUAHAHUAHAUHAUAHA
    Il video
    BAUAHAUAHAHUAHU
    Mandatelo a paperissima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:29

      A viperissima

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  11. Massimo Porcelli14 aprile 2018 14:15

    Mi hai fatto venire voglia di andare al Play

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:29

      Il prossimo anno ci becchiamo li

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  12. Erika Viola14 aprile 2018 18:22

    Concordo, è come esserci! Andrete a Milano a quello dei videogames?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:30

      Sicuramente non con invito, perché non parliamo di videogame... Ma non ti nego che mi piacerebbe andarci.

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  13. Alan Cadavo17 aprile 2018 12:45

    Vi ho sentito nei podcast, cazzo che bello il play!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:30

      :) Spero che ti sia piaciuto!

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  14. Ratto di Fogna17 aprile 2018 14:10

    è passata una settimana, ma ancora si parla del Play.
    mi piace come stia andando la fiera, è simbolo che stanno lavorando bene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:31

      Si, aggiungo che è passato un mese e ancora ne parlano! Quest'anno tutti soddisfatti.

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  15. Paul Smoke19 aprile 2018 14:06

    Sono passati 10 giorni, ma ci sono ancora siti che parlano dell'esperienza di Modena, questo dimostra quanto è importante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:31

      Vedi sopra

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  16. Puffo19 aprile 2018 14:27

    L'invidia è tanta :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro8 maggio 2018 01:31

      Inizia a risparmiare, con costa tanto l'evento!

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2019 (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2018 (102)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ▼  aprile (7)
      • "Dominaria": il Piano Leggendario delle Origini di...
      • Post in un Minuto: Vorrei le Giornate da 48 Ore......
      • "Ready Player One": l'Apice Massimo della Retronos...
      • Le Sfide di GiocoMagazzino! 85° Sfida: C-17 VS Sup...
      • Cronache dal Modena Play: Pareri, Impressioni e De...
      • Post in un Minuto: GiocoMagazzino al Modena Play 2...
      • Le Sfide di GiocoMagazzino! Settima Royale Battle:...
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2017 (109)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2016 (130)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2015 (191)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2014 (147)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2013 (135)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2012 (125)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2011 (168)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2010 (44)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2009 (73)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2008 (73)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2007 (28)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Age of Sigmar Blood Bowl Calidad TV Chiavi di Ricerca Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dragon Ball Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game of Thrones Game VS Food Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hearthstone Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kick-Ass Kickstarter Kingdom Hearts La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Le sfide di GiocoMagazzino Libri Lo Hobbit Magic l' Adunanza Marvel Musica One Piece Pathfinder Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Space Hulk Sport Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer 40000 Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Ultimi 5 Blog Letti

  • Il Bollalmanacco di Cinema
    Copia originale (2018)
    3 ore fa
  • Cent'anni di nerditudine
    Lo Sfigatto - di Q-Rais
    5 ore fa
  • Giochi sul nostro tavolo
    [Piazzamento Redattori] Simarillon
    12 ore fa
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
    Thursday's child
    18 ore fa
  • pensieri cannibali
    Modalità cinema
    18 ore fa
  • Moz O'Clock
    [CULTURA] nostalgia vs girella: tu da che parte stai?
    20 ore fa
  • La Bara Volante
    L'uomo d'acciaio (2013): Crederete che un uomo possa volare (al rallentatore)
    20 ore fa
  • La Firma Cangiante
    IL NASTRO BIANCO
    1 giorno fa
  • The Reign of Ema
    Batman Vol 3 #41-44 Tutti Amano Ivy
    1 giorno fa
  • doctor kram goes to hollywood
    La leggenda di Long John Daly
    1 giorno fa
  • L'Antro Atomico del Dr. Manhattan
    Silver Surfer, la serie animata. Una corda tesa tra il brutto e il sublime
    1 giorno fa
  • Frammenti e Tormenti
    Gli Incredibili X-Men
    2 giorni fa
  • Storie Da Birreria
    Alita Angelo della battaglia, il film
    2 giorni fa
  • Dado Critico
    Chi prende il nero
    3 giorni fa
  • Ore-sama
    Qualcun altro
    3 giorni fa
  • Rock Music Space
    Atlantico
    4 giorni fa
  • EducereLudendo - guida ai giochi in scatola per genitori ed educatori
    Go Nuts for Donuts.... mmm ciambelle - uplay
    4 giorni fa
  • F.O.V. 90
    Warhammer 40.000 Armies - Culto Genoraptor
    1 settimana fa
  • The Owl Bear's Lair
    Another giant/Un altro gigante
    3 settimane fa
  • CervelloBacato
    2018 in due minuti
    1 mese fa
  • cavernadiplatone
    LA CENSURA SU DRAGON BALL
    2 mesi fa
  • River Forge Project
    Downforce (IELLO)
    2 mesi fa
  • CriticissimaMente
    Gli autunnali, Luca Ricci
    2 mesi fa
  • Cronache bizantine
    "Cassette Futurism", la nostalgia d'un futuro tradito: dall'Impero Soviet al Minitel della Francia 3/3
    3 mesi fa
  • Retronika
    Recensione Geppo 140 - Maggio 1986
    3 mesi fa
  • My Millennium Puzzle
    Pausa Caffè! (Post di ciarle e arrivederci)
    3 mesi fa
  • GG ONE PIECE NETWORK's Blog
    Recensione: Episodio di Skypiea
    5 mesi fa
  • Indie Fan Magazine
    La guerra all'emulazione
    6 mesi fa
  • Barbagamer Micro
    Mi tocca modificare l'url di Barbagamer Micro.
    6 mesi fa
  • Il Viagra della Mente
    La distruzione dello status quo nel mondo di ONE PIECE
    10 mesi fa
  • Cine BlaBla
    L'ora più buia
    1 anno fa
  • idee ludiche
    NON UN ADDIO MA UN ARRIVEDERCI
    1 anno fa
  • BoardZGames
    [COMMENTI] Clank! + Sunken Treasure
    1 anno fa
  • Timber Maniacs
    Fire Emblem Heroes: 4 mesi di Wrys
    1 anno fa
Mostra 5 Mostra tutto

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo