lunedì 12 giugno 2017

"Wonder Woman": la Donna Meraviglia!

Scritto da Marco Grande Arbitro

La "Donna Meraviglia" è approdata sul grande schermo. La supereroina sarà riuscita a mandare avanti quella baracca chiamata Warner/DC? Insomma: ha fatto un film decente? Per i miei gusti si, ma andiamo con calma. Partiamo con la recensione di "Wonder Woman"!
Mi piacerebbe dire che "Wonder Woman" è il primo cine-comic con un protagonista femminile. Ma non è così. Prima di questo film c'era roba come "Catwoman" o "Elektra". Una roba inguardabile, che preferiamo tutti dimenticare... Vabbhè!
Per non dimenticare...
Devo esser sincero con voi: il personaggio di Wonder Woman non mi ha mai detto nulla. Da bambino, degli eroi della DC, trovavo più interessante il cupo Batman. Wonder Woman mi sembrava un personaggio troppo simile a Superman, non ho mai apprezzato il suo background e (sopratutto) non l'ho mai trovata davvero attraente. Mi spiego meglio... Alla sua nascita editoriale, Wonder Woman fece impazzire tutti. Le donne la fecero un simbolo del femminismo, gli uomini l'apprezzarono per la sua bellezza (e per i velati elementi bondage). Ho sempre considerato Wonder Woman come una pin-up con i superpoteri. Quando l'ho conosciuta, agli inizi degli anni '90, non ero per niente interessata a lei. Wonder Woman non era mai cambiata in quel tempo, aveva mantenuto un prototipo di bellezza ormai vecchia, con canoni obsoleti. Non poteva attecchire ad un ragazzino moderno. All'epoca ero attratto da altre "bellezze", provenienti dal Sol Levante. Secondo voi, perché noi maschietti guardavamo "Sailor Moon"? Perché eravamo tutti innamorati dalle Sailor! Oppure perché "Ranma 1/2"? Perché ad ogni puntata speravamo che ci scappasse una mezza-tetta... Eh si, eravamo dei piccoli maiali. Comunque: questo che c'entra? Ho rivalutato Wonder Woman nella sua ricostruzione del 2000, quando è stata svecchiata e aggiornata.
Se volete approfondire il rapporto "Femminismo-Bondage" in Wonder Woman, vi consiglio di dare un'occhiata a questo articolo scritto da Matthew Cheny.
Lo ammetto: non avevo aspettative su questo film. L'unica cosa che speravo è che fosse un film decente. Perché diciamolo: nonostante li abbia apprezzati, i precedenti tre film del DCEU hanno una marea di difetti. Alla fine "Wonder Woman" riesce nel suo intento, risultato anche un buon film. Per meglio dire:
- Riesce ad intrattenere;
- Ha una storia logica;
- Riesce a mostrare una psicologia della protagonista.
Ho apprezzato molto la caratterizzazione di Diana Prince/Wonder Woman. Viene mostrata come un personaggio della classica Golden Age, ma che poi cresce diventando paragonabile alla sua versione cartacea più recente. Diana divide il mondo in buoni e cattivi... Aggiungendo che i cattivi sono malvagi perché non conoscono bene! Una visione così zuccherosa che farebbe perfino venire il diabete a Walt Disney! Fregnacce a parte, è bello vedere come Diana sia un personaggio ingenuo, ma non stereotipato. Non sa niente del mondo, ho per meglio dire: ha una visione del mondo dettata dalla sua educazione d'amazzone. E' un personaggio genuino, con una propria psicologia e personalità sempre in crescita. Gal Gadot è perfetta per questo ruolo, non potevano scegliere meglio. Si rifà della presenza risicata in "Batman V Superman".
Il personaggio di Wonder Woman funziona sullo schermo: sia da sola, sia con l'interazione con i compagni di squadra. Anche sui compagni vorrei spendere un paio di righe.
Steve Trevor (Chris Pine), Sameer (Saïd Taghmaoui), Charlie (Ewen Bremner) e il Capo (Eugene Brave Rock) riescono a catturare l'attenzione dello spettatore. Sono umani semplici, ma riescono davvero a cavarsela in ogni situazione! Forse nascono da stereotipi, ma comunque funzionano. Specialmente Charlie, che è Spud con un fucile in mano! A parte qualche frescaccia, potrebbero reggere un film da soli. Credo che funzionano perché sono ben inseriti nel loro contesto storico. Funziona tantissimo l'ambientazione della Prima Guerra Mondiale (che mi sembra amalgamata con alcuni elementi della Seconda Guerra Mondiale). Le scene nelle trincee le ho trovate emozionanti. A mio gusto personale: se ci fosse stata un'atmosfera leggermente steampunk, magari in salsa Osprey, non avrebbe guastato il film. Nonostante si tratti di un blockbuster, si può percepire una critica alle guerre e a tutti i suoi orrori annessi. Mica male, eh?!
Sto dicendo che "Wonder Woman" è un film perfetto?
No, i difetti ci sono... ma ve li dico negli spoiler!
SPOILER
...
...
...
I difetti ci sono, ma sono piccolezze. Le scene d'azione le ho trovate ben fatte, ma abusano dello slow motion. Va bene usarlo un paio di volte, ma quando ne vedi una decina ti stufano... 
Poi ci sono piccole scemenze di sceneggiatura che non ti fanno prendere seriamente alcune scene. Ad esempio: la scena pseudo-romantica tra Diana e Steve (quella sulla barca) è troppo lunga e quasi imbarazza lo spettatore. Oppure: il personaggio del Capo è un Deus Ex Machina. All'improvviso fa delle cose che risolvono i problemi. Come trovare un'automobile dal nulla... Ma non potevano aggiungere una scena che mostrasse come la reperita? Come minimo verrà inserita nella versione DVD... Dannate scene tagliate!
E poi c'è Ares. David Thewlis riesce anche a reggere ogni sospetto... Almeno nella prima ora, poi pure un cieco capisce che è lui Ares. Ma questo non è un problema... Quando Ares si rivela, perde ogni credibilità. Diventa il classico cattivo macchiettistico che urla: "Sono cattivo e faccio pure la risata malvagia!". E' un peccato che venga ucciso da Wonder Woman, che mi sarebbe piaciuto rivederlo in futuro. Avrei preferito maggiore continuità.
...
...
...
FINE SPOILER
Drammatizzazione!
In conclusione: "Wonder Woman" è un buon film, godibile, che intrattiene e scorre velocemente. E' un cinecomic classico, con una storia abbastanza lineare. E' un passo in avanti per il progetto DC Extended Universe, tuttavia c'è ancora molta strada da fare. Lo so che è sciocco fare paragoni, ma pensate ai recenti "Logan" e "Guardiani della Galassia Vol. 2"... Stanno molte spanne sopra "Wonder Woman". Almeno, apprezzo che non abbiano fatto un "Captain America - il Primo Vendicatore" al femminile. L'importante è partire dai punti positivi di questo film... Sperando che non sia un fuoco di paglia. In ogni caso, brava Wonder Woman... Dopo questo film, il suo personaggio, tornerà in auge nell'immaginario comune. Come ha fatto Harley Queen! Preparatevi a vedere ondate di cosplayer :) 
Detto questo ci salutiamo, ci vediamo al prossimo appuntamento con la DCEU... che sarà con la "Justice League"!

Un saluto dal vostro
Marco Grandea Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: DC Comics, Film e Serie Visive, Fumetti e Manga

20 commenti:

  1. Erika Viola12 giugno 2017 16:24

    Bellissimo film, girl power sempre. Ma le battute sessuali non mi vanno bene :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 22:55

      Dai sono giusto un paio, mica sono volgari. C'è di peggio...

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  2. Pirkaf12 giugno 2017 16:33

    Ne parlano quasi tutti benissimo.
    Non di certo al cinema, ma in futuro me lo vedrò di sicuro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:01

      E' un film godibile, un classico inizio d'eroe. Sono sicuro che ti piacerà.

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  3. MikiMoz12 giugno 2017 16:35

    La vignetta mi ha fatto sbellicare.
    Cooomunque, sento un po' ovunque dire che con WW quasi ci siamo, o forse ci siamo proprio, a fare film a livello MCU quindi pop e divertenti.
    Non mi dispiace :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:06

      Già :)
      Dai, speriamo bene... Che ci punto tanto sull'universo DC

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  4. Massimo Porcelli12 giugno 2017 18:06

    Per una volta l'hanno centrata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:06

      Speriamo che non sia l'unica

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  5. Puffo12 giugno 2017 23:54

    Effettivamente le due ore sono volate, non me l'aspettavo. Ma siamo sicuri che non sia il migliore perché gli altri fanno troppo pena?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:07

      Non sei l'unico che la pensa così... Aspettiamo la JL per giudicare definitivamente.

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  6. Remo Conzadori13 giugno 2017 10:18

    Ho recentemente comprato un albo della JL... Spero che sia resa meglio di quanto si legge attualmente nel fumetto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:07

      Purtroppo sono rimasto indietro con i comics DC, ma spero di si

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  7. Alan Cadavo13 giugno 2017 14:30

    Mi trovo d'accordo con il film, visto che c'è di meglio, ma comunque è stato bello. Non sapevo della questione bondaggio :0

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:08

      L'ho scoperto grazie ad una serie di documentari.
      Ora non ricordo il nome.

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  8. Paul Smoke14 giugno 2017 21:02

    Sta sera lo vedo a 2euro.... Siamo entrambi d'accordo sul discorso tetta di rapina!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:09

      Maialino :3

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  9. Millefoglie15 giugno 2017 14:55

    Dopo l'uscita del primissimo trailer ero davvero curiosa di andarlo a vedere. Col tempo però questo interesse si è parecchio smorzato, perché per ora sono un po' "stufa" dei cinecomics... Non penso lo vedrò al cinema ma magari lo recupererò su sky fra qualche tempo :)
    Sono contenta che almeno l'esordio di quedta eroina non sia stato imbarazzante x'D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:11

      Capisco il discorso "stufa" dei cinecomics.
      Non sei l'unica che me lo dice. Ma si, penso che questo deve essere intrattenimento. Ma ogni tanto bisogna anche variare :)
      Penso che poi recuperarlo più in la, senza problemi. Insomma, non è un film che "scappa mica" XD

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  10. Ratto di Fogna17 giugno 2017 16:09

    L'ho apprezzato davvero tanto, va oltre la sufficienza

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco Grande Arbitro24 giugno 2017 23:11

      Idem

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Archivio

  • ►  2019 (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (102)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ▼  2017 (109)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (9)
    • ▼  giugno (11)
      • 26 Giugno 2007 - 26 Giugno 2017: 10 Anni di GiocoM...
      • GiocoMagazzino #10 - The Hateful Players
      • "La Mummia" (& i Superamici Mostruosi del Dark Uni...
      • Otto volte Warhammer 40000!
      • Le Sfide di GiocoMagazzino! 75°Sfida: Rocksteady &...
      • Pupazzi degli Anni '80 & '90 del Bambinone Marco G...
      • "Wonder Woman": la Donna Meraviglia!
      • "Archenemy: Nicol Bolas": Aspettando il Dio Faraon...
      • "Pirati dei Caraibi - La Vendetta di Salazar": Gli...
      • "Final Fantasy Trading Card Game": la Recensione!
      • Le Aspettative del Blockbuster Medio (Pensieri a C...
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2016 (130)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2015 (191)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2014 (147)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2013 (135)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2012 (125)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2011 (168)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2010 (44)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2009 (73)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2008 (73)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2007 (28)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Age of Sigmar Blood Bowl Calidad TV Chiavi di Ricerca Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dragon Ball Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game of Thrones Game VS Food Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hearthstone Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kick-Ass Kickstarter Kingdom Hearts La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Le sfide di GiocoMagazzino Libri Lo Hobbit Magic l' Adunanza Marvel Musica One Piece Pathfinder Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Space Hulk Sport Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer 40000 Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Ultimi 5 Blog Letti

  • Il Bollalmanacco di Cinema
    Copia originale (2018)
    3 ore fa
  • Cent'anni di nerditudine
    Lo Sfigatto - di Q-Rais
    5 ore fa
  • Giochi sul nostro tavolo
    [Piazzamento Redattori] Simarillon
    12 ore fa
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
    Thursday's child
    18 ore fa
  • pensieri cannibali
    Modalità cinema
    18 ore fa
  • Moz O'Clock
    [CULTURA] nostalgia vs girella: tu da che parte stai?
    20 ore fa
  • La Bara Volante
    L'uomo d'acciaio (2013): Crederete che un uomo possa volare (al rallentatore)
    20 ore fa
  • La Firma Cangiante
    IL NASTRO BIANCO
    1 giorno fa
  • The Reign of Ema
    Batman Vol 3 #41-44 Tutti Amano Ivy
    1 giorno fa
  • doctor kram goes to hollywood
    La leggenda di Long John Daly
    1 giorno fa
  • L'Antro Atomico del Dr. Manhattan
    Silver Surfer, la serie animata. Una corda tesa tra il brutto e il sublime
    1 giorno fa
  • Frammenti e Tormenti
    Gli Incredibili X-Men
    2 giorni fa
  • Storie Da Birreria
    Alita Angelo della battaglia, il film
    2 giorni fa
  • Dado Critico
    Chi prende il nero
    3 giorni fa
  • Ore-sama
    Qualcun altro
    3 giorni fa
  • Rock Music Space
    Atlantico
    4 giorni fa
  • EducereLudendo - guida ai giochi in scatola per genitori ed educatori
    Go Nuts for Donuts.... mmm ciambelle - uplay
    4 giorni fa
  • F.O.V. 90
    Warhammer 40.000 Armies - Culto Genoraptor
    1 settimana fa
  • The Owl Bear's Lair
    Another giant/Un altro gigante
    3 settimane fa
  • CervelloBacato
    2018 in due minuti
    1 mese fa
  • cavernadiplatone
    LA CENSURA SU DRAGON BALL
    2 mesi fa
  • River Forge Project
    Downforce (IELLO)
    2 mesi fa
  • CriticissimaMente
    Gli autunnali, Luca Ricci
    2 mesi fa
  • Cronache bizantine
    "Cassette Futurism", la nostalgia d'un futuro tradito: dall'Impero Soviet al Minitel della Francia 3/3
    3 mesi fa
  • Retronika
    Recensione Geppo 140 - Maggio 1986
    3 mesi fa
  • My Millennium Puzzle
    Pausa Caffè! (Post di ciarle e arrivederci)
    3 mesi fa
  • GG ONE PIECE NETWORK's Blog
    Recensione: Episodio di Skypiea
    5 mesi fa
  • Indie Fan Magazine
    La guerra all'emulazione
    6 mesi fa
  • Barbagamer Micro
    Mi tocca modificare l'url di Barbagamer Micro.
    6 mesi fa
  • Il Viagra della Mente
    La distruzione dello status quo nel mondo di ONE PIECE
    10 mesi fa
  • Cine BlaBla
    L'ora più buia
    1 anno fa
  • idee ludiche
    NON UN ADDIO MA UN ARRIVEDERCI
    1 anno fa
  • BoardZGames
    [COMMENTI] Clank! + Sunken Treasure
    1 anno fa
  • Timber Maniacs
    Fire Emblem Heroes: 4 mesi di Wrys
    1 anno fa
Mostra 5 Mostra tutto

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo